Allerta rossa della Protezione civile in Liguria: chiuse scuole, parchi pubblici ed impianti sportivi
Guarda la versione integrale sul sito >
Appena diramato un avviso della Protezione civile che mette in guardia su una violenta ondata di maltempo in arrivo al nord Italia. Si valuta allerta rossa rischio idrogeologico
Allerta rossa della Protezione civile: violenta ondata di maltempo al nord, forte rischio idrogeologico. Le zone colpite
Allerta rossa della Protezione civile in Liguria: chiuse scuole, parchi pubblici ed impianti sportivi– E’ scattato l’allarme maltempo della Protezione civile sull’Italia settentrionale. E’ stato appena diramato un comunicato in cui si avvisa dell’arrivo di una forte perturbazione atlantica. Questo determinerà a breve una fase di maltempo caratterizzata da intense precipitazioni, accompagnate da venti molto forti sul Nord e parte del centro Italia. La Liguria sarà una delle regioni più colpite. La Protezione Civile ha emanato l'allerta rossa in tutto lo spezzino, nella provincia di Genova, nella parte costiera e del primo entroterra del savonese fino a Capo Noli. Allerta arancione per temporali nelle stesse zone fino alla mezzanotte e allerta arancione per temporali e piogge diffuse in tutto l'imperiese e nell'entroterra savonese. Previsti anche venti forti. A Genova è stata disposta la chiusura delle scuole, dei centri diurni per anziani e disabili, dei musei civici, dei parchi pubblici e degli impianti sportivi. Sospesi i mercati rionali e ogni manifestazione all'aperto. Scuole chiuse anche nel Tigullio, ad Arenzano e Cogoleto, ad Andora, in molti comuni del savonese e della provincia di Imperia.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non solo Nord: L'avviso prevede, dal tardo pomeriggio-sera di oggi, venti forti o di burrasca anche su Sicilia e Calabria meridionale. al Centro, invece, allarme maltempo su Lazio e Toscana, specialmente sui settori costieri, con possibili mareggiate. Al Nord sono attesi venti forti o di burrasca soprattutto sulla Liguria. Si prevedono, inoltre, precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o forte temporale, sempre sulla Liguria e sul Piemonte.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non sono escluse la Lombardia, la Toscana e l’Emilia Romagna. Per domani, invece, e questo è l'asptto che preoccupa di più, si valuta l’allerta 'rossa', che equivale al livello più alto, per quanto riguarda il rischio idrogeologico, localizzato su gran parte della Liguria.
Meteo – Maltempo ad inizio settimana su parte del nord con rischio nubifragi, ecco dove
23 Ottobre 2022 | ore 10:18
METEO – Break temporalesco con GRANDINE e rischio NUBIFRAGI la prossima settimana, ecco dove
26 Giugno 2022 | ore 13:03
METEO – Prossima settimana tra CALDO e impulsi PERTURBATI al nord ITALIA, ecco la TENDENZA
25 Giugno 2022 | ore 10:14
METEO – ALLERTA per FORTI TEMPORALI oggi su parte del nord ITALIA, ecco le aree interessate
05 Giugno 2022 | ore 10:11