Blizzard: video in timelapse della tempesta di neve Jonas che si abbattè sulla Virginia
Guarda la versione integrale sul sito >
Spettacolare timelapse di un blizzard che in sole 24 ore ha sommerso di neve Arlington in Virginia, in seguito alla tempesta invernale Jonas.
Spettacolare timelapse di un blizzard che in sole 24 ore ha sommerso di neve Arlington in Virginia, in seguito alla tempesta invernale Jonas. Fonte: startribune.com
Blizzard: video in timelapse della tempesta di neve Jonas che si abbattè sulla Virginia – 12 luglio 2016 – La stagione invernale, sia in Italia che in tutto l'emisefro boreale, è trascorsa come una delle più anomale mai registrate, anche grazie agli effetti di un El Niño in linea con l'evento record del 1997-1998. Di neve quest'anno se ne è vista davvero poco sulla nostra Penisola: un po' meglio, ma non troppo, è andata agli USA, dove si sono abbattute, in un inverno comunque mite, diverse tempeste di neve che anzi hanno portato condizioni da blizzard su molte zone. I blizzard sono tempeste intense di stampo invernale, che si presentano sotto forma di bufere di neve capaci di sommergere in poco tempo ogni cosa con una profonda coltre bianca. Un blizzard non è un fenomeno innocuo poiché similmente ad uragani e tornado, è capace di causare danni seri con i suoi venti forti, così come di provocare diverse vittime.
Guarda la versione integrale sul sito >
Per definizione, un blizzard è una tempesta di neve intensa accompagnata da venti sostenuti, il cui effetto combinato è quello di ridurre al minimo la visibilità: si differenzia da una semplice bufera non tanto per la quantità di neve ma per la forza del vento, che deve superare i 56 km/h. Inoltre un bufera per essere un blizzard, deve ridurre la visibilità a 400 metri oppure meno, così come deve avere una durata di questi effetti per almeno tre ore. Esistono un altro tipo di blizzard, che si differenzia da quello canonico appena descritto: il ground blizzard, per esempio si produce quando sussistono tutte le condizioni precedenti ma non si ha presenza di precipitazioni, con la neve già presente al suolo sollevata dal vento. Un blizzard violento sussiste invece quando le raffiche di vento superano i 72 km/h, come in Antartide dove i blizzard sono associati a venti che mediamente raggiungono anche i 160 km/h.
Guarda la versione integrale sul sito >
Guardate in particolare il video di seguito, girato da Jim Little: questo è un timelapse della tempesta Jonas, che si è abbattuta lo scorso inverno sugli Stati Uniti portando condizini di blizzard anche in Virginia, dove la località di Arlington è stata sommersa in sole 24 ore anche da un metro di neve.
a cura di Martina Rampoldi
Meteo – Blizzard sull’Appennino abruzzese, disagi tra Roccaraso e Palena: strade chiuse, ecco quali
24 Dicembre 2024 | ore 18:01
METEO: 58 anni fa uno dei BLIZZARD più forti mai registrati in ITALIA nel mese di MARZO
16 Marzo 2020 | ore 12:04
Incredibile effetto blizzard in Italia, auto e case sotto la neve! (VIDEO)
08 Gennaio 2019 | ore 11:42
Bufera di neve in Abruzzo: l’incredibile effetto blizzard (VIDEO)
07 Gennaio 2019 | ore 23:55