Inquinamento: con l' Anticiclone dominante sull' Italia salgono le polvere sottili sospese
Guarda la versione integrale sul sito >
Condizioni meteo favorevoli all' aumento dello smog sulla pianura Padana, vediamo perché.
Inquinamento: con l' Anticiclone dominante sull' Italia salgono le polvere sottili sospese
Inquinamento: con l' Anticiclone dominante sull' Italia salgono le polvere sottili sospese – 21 Novembre 2017 – Le condizioni climatiche specialmente durante la stagione autunnale e quella invernale determinano l' aumento dell' inquinamento atmosferico generato dai combustibili fossili prodotti specialmente nelle zone maggiormente industrializzate. Il vasto anticiclone che in questi giorni del mese di Novembre staziona su molti paesi europei e sull' Italia genera condizioni di marcata stabilità atmosferica a tutte le quote specialmente in prossimità del suolo. Ecco infatti le nebbie o nubi basse protagoniste sulla pianura padana e vallate interne del centro italia anche persistenti durante le ore centrali della giornata. Condizioni meteo ideali per l' aumento delle concentrazioni di pm10 oltre il limite consentito e possibili blocchi del traffico durante i prossimi giorni della settimana. Non solo al nord italia e sulla pianura padana la lunga fase di tempo stabile con il campo di alta pressione dominante sullo scenario meteo generale causa questo tipo di problema. Nel Lazio e precisamente in provincia di Frosinone si raggiungono valori fino a 180 micro grammi per metro quadrato. In questi giorni la qualità dell'aria sull'Italia è ancora accettabile, con le polveri sottili sotto la soglia, fissata dalla legge a 50 µg/m3 attenzione però che in alcune zone che i valori di pm10 sono in aumento, come sul Piemonte e Lombardia.
Guarda la versione integrale sul sito >
L'inquinamento tornerà a far parlare di sé sull'Italia in questi giorni di fine Novembre per via della presenza fissa dell'anticiclone il quale sarà il responsabile delle condizioni di generale stabilità da Nord a Sud sulla nostra Penisola. Seguite allora tutti i prossimi aggiornamenti per rimanere sempre informati sull'evoluzione della situazione meteo sulla nostra Penisola nelle prossime ore –>guarda qui e nei prossimi giorni.
Guarda la versione integrale sul sito >
a cura di Roberto Schiaroli.
Terremoto oggi in Italia, 16 aprile 2025: doppia scossa nelle Marche e una avvertita in Sicilia – Dati INGV
16 Aprile 2025 | ore 18:41
Terremoto oggi in Italia, 14 aprile 2025: scosse in varie regioni – Dati INGV
14 Aprile 2025 | ore 12:31
Terremoto oggi in Italia, mercoledì 2 aprile 2025: scosse in varie regioni – Dati Ingv
02 Aprile 2025 | ore 20:30