Maltempo al Centro-Sud, temporali localmente intensi su Puglia, Basilicata e Calabria
Guarda la versione integrale sul sito >
Maltempo live al Centro-Sud, instabilità diffusa su gran parte delle Regioni meridionali: temporali localmente di forte intensità su Puglia, Basilicata e Calabria 7 agosto 2016
Immagine Radar in diretta – fonte: Protezione Civile
Maltempo al Centro-Sud, temporali localmente intensi su Puglia, Basilicata e Calabria oggi 7 agosto 2016 – Il sistema instabile ora centrato tra Sicilia e Calabria proseguirà il suo lento spostamento nelle prossime ore verso Est, favorendo ancora condizioni meteo perturbate su gran parte delle Regioni meridionali. Temporali diffusi e localmente di forte intensità stanno interessando la Puglia centrale, la Basilicata ionica e parte della Calabria. Maggiori aperture stanno interessando invece la Sicilia, salvo locali rovesci sulla costa palermitana e tutto il Centro-Nord. Locale nuvolosità a tratti compatta sul medio versante adriatico e settori costieri della Campania ma con assenza di fenomeni di rilievo. […]
Guarda la versione integrale sul sito >
I maggiori cumulati pluviometrici dalla mezzanotte – Nel corso della notte generali condizioni di instabilità diffusa e rovesci di pioggia a tratti intensi hanno continuato a interessare le Regioni meridionali. Le altezze pluviometriche maggiori sono state raggiunte ancora una volta su Puglia e Basilicata, già colpite nel pomeriggio di ieri da fenomeni temporaleschi di forte intensità. Valori vicini o superiori ai 30 millimetri sono stati registrati nell’area del Metaponto. Fenomeni moderati hanno interessato anche la Puglia centrale con cumulati vicini ai 16 mm in Provincia di Bari, accumuli invece più modesti tra brindisino e tarantino. Piogge e temporali anche in Calabria dove nella notte, specie sui settori centro-meridionali, i cumulati giornalieri hanno localmente superato i 15 millimetri. Qualche pioggia registrata anche sul palermitano.
Guarda la versione integrale sul sito >
Evoluzione prossime ore: nelle prossime ore la circolazione instabile insisterà ancora sulle Regioni meridionali con instabilità diffusa, temporali e generale calo delle temperature. Nel pomeriggio pertanto nuovi intensi temporali si affacceranno soprattutto su Sicilia orientale, Calabria, Campania e Basilicata. Fenomeni temporaleschi più isolati saranno possibili sui rimanenti settori e localmente sul Lazio centro-meridionale. Tempo più stabile invece al Centro-Nord, dove prosegue la rimonta dell’anticiclone di estrazione azzorriana.
A cura di Brando Trionfera
Meteo – Italia pronta ad essere colpita dal maltempo con temporali intensi, rischio nubifragi si queste regioni
09 Settembre 2025 | ore 12:46
Meteo – Intensa ondata di maltempo in arrivo con possibili nubifragi, migliora nella seconda parte di settimana
09 Settembre 2025 | ore 09:35
Meteo – Intenso peggioramento in Italia per mercoledì con piogge, temporali ed anche di rischio di nubifragi
08 Settembre 2025 | ore 10:06
Meteo – Cede l’anticiclone, forte maltempo in arrivo la prossima settimana con rischio nubifragi
07 Settembre 2025 | ore 12:02