Maltempo in arrivo: raffica di temporali pomeridiani su tutte queste regioni. Contemporaneo forte peggioramento al nord-ovest

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Maltempo in arrivo: raffica di temporali pomeridiani su tutte queste regioni. Contemporaneo forte peggioramento al nord-ovest. La situazione nel dettaglio

Maltempo in arrivo: raffica di temporali pomeridiani su tutte queste regioni. Contemporaneo forte peggioramento al nord-ovest. La situazione nel dettaglio

Maltempo in arrivo: raffica di temporali pomeridiani su tutte queste regioni. Contemporaneo forte peggioramento al nord-ovest – Dopo la parentesi calda africana, un fronte temporalesco sta abbordando il settentrione e nelle prossime ore porterà violenti temporali a cominciare dal nord-ovest. Il fronte accompagnato da aria fresca, apporterà fenomeni piuttosto violenti che entro sera interesseranno gran parte del nord. Altrove, come sempre negli ultimi giorni, crescente instabilità pomeridiana e temporali anche intensi, specie sulle zone interne. Piogge, temporali e grandinate nelle prossime ore colpiranno tutte le zone interne del centro-sud, in modo particolare Toscana, Umbria, Marche interne, Abruzzo interno, Lazio, Molise, Puglia interna, Basilicata, Calabria e Sicilia settentrionale. Fenomeni anche intensi su città come Viterbo, Firenze, Arezzo, Perugia, Urbino, Frosinone, Campobasso, Matera, Cosenza. 


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Peggioramento invece al nord-ovest con violenti temporali che colpiranno Torino, Aosta, Milano, Genova entro questa sera. Seguite come sempre tutte le previsioni sul nostro sito e non perdete i prossimi fondamentali aggiornamenti. […]

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

A cura di Alessandro Allegrucci

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Alessandro Allegrucci

Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.