MALTEMPO ITALIA: temporali anche intensi nei prossimi giorni, vediamo i dettagli

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Condizioni meteo instabili o perturbate con temporali anche intensi, ecco le regioni più a rischio maltempo.

Maltempo con piogge e temporali pomeridiani anche intensi

MALTEMPO ITALIA: temporali anche intensi nei prossimi giorni, vediamo i dettagli, 6 maggio 2018 – Inizio di maggio con maltempo in Italia localmente anche intenso come quello che nei giorni scorsi si è abbattuto sulla Sardegna. La giornata di oggi ma anche buona parte della settimana in arrivo vedrà condizioni meteo instabili o perturbate con piogge e temporali soprattutto nelle ore pomeridiane. Nel corso del pomeriggio odierno i temporali più intensi potranno interessare le Alpi centro-orientali e le zone interne di Toscana, Umbria, Lazio, Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata e Sardegna. Domani le correnti in quota dai quadranti orientali si faranno sentire: i fenomeni si svilupperanno principalmente su Alpi e dorsale appenninica per poi muoversi verso ovest. Fenomeni più intensi su basso Piemonte, Liguria, Umbria, Lazio, Abruzzo, Molise, Campania e Basilicata. Maltempo con temporali anche a seguire? E fino a quando?


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

L'ingresso della goccia fredda in quota non farà che rinnovare le condizioni di locale maltempo sull'Italia. Acquazzoni e temporali soprattutto nelle ore pomeridiane la faranno da padrone sulla nostra Penisola almeno fino a Giovedì 10 maggio. Impossibile scendere al momento nei dettagli ma i fenomeni si svilupperanno principalmente sui rilievi interni per poi seguire le correnti in quota prevalenti che potrebbero ruotare da est a ovest durante il passaggio della goccia. Per tutti le previsioni meteo nel dettaglio seguite allora i prossimi aggiornamenti

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

a cura di Francesco Cibelli

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Francesco Cibelli

Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.