Maltempo nord Italia: Nuovo peggioramento nelle prossime ore per l'ingresso di aria più fredda
Guarda la versione integrale sul sito >
Maltempo nord Italia: Aria più fredda in ingresso da est da questa sera, instabilità in aumento e temperature in calo
Precipitazioni attese sulle regioni di nordest questa sera, in propagazione poi anche verso le aree occidentali e sul Piemonte, ove si attendono nevicate oltre i 1500metri sulle Alpi.
Maltempo nord Italia: Nuovo peggioramento nelle prossime ore per l'ingresso di aria più fredda. Dopo il transito dell'impulso perturbato transitato sulle regioni nordoccidentali fra la serata di ieri e questa notte, che ha provocato rovesci diffusi e localmente anche qualche temporale, si attende per la serata odierna, l'arrivo di un nuovo impulso d'instabilità. Questa volta accompagnato dall'ingresso di aria più fredda dai quadranti orientali che darà vita alla formazione di rovesci anche diffusi a partire dalle regioni di nordest, in graduale propagazione verso le regioni occidentali. Si attendono quindi rovesci che dal Veneto andranno a coinvolgere l'Emilia Romagna, la Lombardia e fra la tarda serata e questa notte anche il Piemonte, specie le aree adiacenti ai rilievi prealpini ed alpini occidentali.
Guarda la versione integrale sul sito >
La quota neve, stante l'ingresso di aria più fredda, subirà un modesto calo, assestandosi attorno ai 1500metri di quota in Piemonte. Si attendono perciò nuove nevicate sulle Alpi Piemontesi occidentali a quote di media montagna questa notte, con accumuli solo localmente attorno ai 15 e 20cm. Si attende inoltre un brusco calo delle temperature anche in pianura, con minime che domattina andranno assestandosi su gran parte delle regioni nordorientali attorno ai 2 e 4°C, nel complesso più elevate attorno ai 6 e 8°C in piemonte ove permarrà una maggior nuvolosità.
Guarda la versione integrale sul sito >
L'ingresso dell'aria fredda di questa sera e questa notte sulle regioni del nord Italia, con l'isoterma degli 0°C attesa a 1500metri di quota.
Di conseguenza si attende anche un calo dello zero termico che crollerà nel corso della notte dai 2000metri della giornata odierna sino ai 1400/1500metri , con l'aria fredda che andrà interessando oltre alle regioni settentrionali, anche le regioni Adriatiche. Tuttavia si tratterà di un impulso d'instabilità piuttosto veloce, in quanto al suo seguità si avrà l'entrata di aria più secca che favorirà già nella giornata di domani un generale miglioramento del tempo al nord.
A cura di Maurizio Signani.
Meteo – Shock termico sull’Italia, da domani atteso un crollo delle temperature anche di 10°C
05 Aprile 2025 | ore 12:16
Meteo – Maltempo ad inizio settimana su parte del nord con rischio nubifragi, ecco dove
23 Ottobre 2022 | ore 10:18
METEO WEEKEND – Nuova fase di MALTEMPO in ITALIA per l’arrivo di un FRONTE FREDDO, attesi nuovi NUBIFRAGI
16 Settembre 2022 | ore 11:24