METEO - AFFONDO PERTURBATO e nuovo ATTACCO di MALTEMPO in arrivo in ITALIA, i dettagli
METEO - Un nuovo PEGGIORAMENTO è in arrivo sull'ITALIA: PIOGGE, TEMPORALI e NEVICATE torneranno protagonisti, i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Alta pressione ai ferri corti
Le condizioni meteo all'interno della nostra Penisola sono risultate fino a questa mattina stabili grazie alla presenza dell'Anticiclone che ha portato ancora una volta qualche fenomeno nebbioso nella notte in Pianura Padana e vallate. Tuttavia, un rapido arretramento dell'Alta pressione dovuto alla progressione di una saccatura di origine atlantica, mette a dura prova la stabilità già da questo pomeriggio, con piogge e temporali già in ingresso sulla Sardegna.
In serata tempo destinato a peggiorare ulteriormente
Il tempo è tuttavia destinato ulteriormente a peggiorare nelle prossime ore, poiché l'Alta pressione continuerà ad arretrare: le correnti perturbate approfittano ovviamente di questa situazione per tornare in controllo del Mediterraneo. Pertanto in serata il maltempo si estenderà su gran parte dei settori tirrenici (scopri quali) portando piogge e occasionali temporali, mentre le temperature non dovrebbero per il momento subire grosse variazioni.
Nuovo attacco di maltempo
Quanto avverrà da qui al termine della serata odierna sarà null'altro che il preludio di una nuova ondata di maltempo che si appresta ad interessare la nostra Penisola da oggi e fino ad almeno la giornata di martedì 23 novembre. Stando infatti ai principali centri di calcolo, l'area depressionaria si estenderà per buona parte del Mediterraneo, con una perturbazione che interesserà la Penisola iberica e un'altra che interesserà l'Italia con piogge e temporali, come vedremo nel prossimo paragrafo.
CONTINUA A LEGGERE.
Guarda la versione integrale sul sito >
Piogge e temporali in arrivo soprattutto al centro-sud
L'ondata di maltempo che si accinge a colpire la nostra Penisola da qui a martedì 23 novembre interesserà principalmente le regioni centro-meridionali: se nella giornata di domani lunedì 22 novembre le piogge e i temporali si concentreranno perlopiù sui settori tirrenici (Calabria esclusa) con fenomeni anche intensi in particolare tra basso Lazio e alta Campania in serata, in quella di martedì 23 sarà la volta del versante adriatico, con i rovesci che tuttavia risulteranno più deboli e accompagnati da attività elettrica più scarsa se non del tutto assente. Qualche rovescio interesserà comunque anche le regioni nordoccidentali e la Lombardia, con nevicate sulle Alpi a partire dai 1.300/1.400 metri.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo – Avvio di maggio instabile con piogge e temporali, possibile miglioramento nel weekend
06 Maggio 2025 | ore 08:56
Meteo Italia – fasi instabili di susseguono sul Mediterraneo, possibile miglioramento in vista del weekend
06 Maggio 2025 | ore 07:01
Allerta meteo in Toscana – Livello arancione per rischio idrogeologico e scuole chiuse
05 Maggio 2025 | ore 14:36