METEO - ALLERTA MALTEMPO nel Lazio, scattata l'ordinanza di EVACUAZIONE per oltre 200 persone ad Itri
METEO - Il Sindaco di Itri ha disposto l'ordine di EVACUAZIONE per oltre 200 persone, in seguito all'ALLERTA diramata ieri dalla Protezione Civile, ecco i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Insistono piogge e anche temporali sull'Italia
La persistenza nel Mediterraneo di una circolazione depressionaria innescata da ripetuti affondi perturbati di natura polare marittima, ha portato anche nella giornata odierna a condizioni meteo di maltempo sulla nostra Penisola e in particolare sui settori tirrenici centrali e sull'alto versante adriatico. Nelle prossime ore il fronte instabile, alimentato da correnti più fredde provenienti dai quadranti settentrionali, si sposterà verso meridione, andando a colpire altre zone dello stivale (scopri quali).
Domani maltempo soprattutto al sud
Nella giornata di domani venerdì 3 dicembre la situazione non cambierà complessivamente nella sostanza il panorama meteorologico italiano, con piogge e possibili temporali che interesseranno tuttavia principalmente il sud, con fenomeni mediamente moderati, ma localmente anche intensi soprattutto sul versante tirrenico. Meglio al centro-nord dove tuttavia persisterà qualche nota d'instabilità con rovesci anche a carattere nevoso (scopri dove).
Allerta maltempo, scatta l'evacuazione per oltre 200 persone ad Itri
In seguito al bollettino di allerta emesso ieri dalla Protezione Civile che ha emesso un codice arancione per alcune zone del Lazio, il sindaco di Itri, stante in provincia di Latina, avrebbe fatto scattare l'ordinanza di evacuazione per oltre 200 persone, stando a quanto si apprende dal sito “temporeale.info“. Nel prossimo paragrafo scriveremo quante famiglie ha coinvolto e fino a quando quest'ordinanza sarà valida.
CONTINUA A LEGGERE.
Guarda la versione integrale sul sito >
Evacuate 78 famiglie
Stando sempre a ciò che riporta il medesimo sito citato in precedenza, sarebbero state evacuate ad Itri, in provincia di Latina, 78 famiglie per un totale di oltre 200 persone stanti nelle contrade Campiglioni e Giovenco. L'ordine d'evacuazione è valido da questa mattina alle 9 e lo sarà per le successive 24-36 ore. Tali aree avevano sperimentato già gravi criticità nemmeno un mese fa, tra il 3 e il 4 novembre, ed allora, come oggi, fortunatamente si è riusciti ad evitare il peggio.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo domani 7 maggio: instabilità attiva soprattutto al Centro-Nord con piogge e temporali anche intensi
06 Maggio 2025 | ore 14:32
Meteo Milano – Tempo instabile con piogge, temporali e clima più fresco, possibile miglioramento nel weekend
06 Maggio 2025 | ore 10:56
Meteo Roma – Piogge e temporali in arrivo, settimana instabile e clima fresco
06 Maggio 2025 | ore 10:00