Meteo - Allerta neve, il bollettino di vigilanza emanato dal Dipartimento di Protezione Civile
METEO - Allerta NEVE in arrivo in ITALIA a quote molto basse, ecco il comunicato della Protezione Civile
Guarda la versione integrale sul sito >
Maltempo in atto al centro-sud
Buongiorno e ben ritrovati cari amici del Centro Meteo Italiano! Torna la pioggia in Italia, specie sulle regioni del centro e sud, grazie all'ennesimo impulso perturbato pilotato da una vasta area depressionaria posizionata tra Europa settentrionale e Oceano Atlantico. Nelle prossime ore le precipitazioni continueranno ad imperversare sulle regioni del centro-sud, mentre al nord avremo tempo del tutto asciutto. Di seguito vediamo nel dettaglio le previsioni tra oggi e domani.
Pausa dalle precipitazioni tra stasera e domani
Meteo – Breve tregua dal maltempo tra oggi e domani mattina, quando avremo residue precipitazioni su Abruzzo, Campania e Calabria. Peggioramento a partire da domani mattina dapprima sulla Sardegna dove avremo precipitazioni sparse e anche temporali intensi. Successivamente tornerà la neve al nord Italia, ma vediamo quali saranno le zone interessate.
In arrivo copiose nevicate al nord Italia
Focus neve – Per domani sono attese precipitazioni a carattere nevoso specie sulle regioni di nord-ovest: nevicate fino a 300 metri al pomeriggio su Cuneese, con acqua mista a neve su Torino e sull'Astigiano. In serata attese nevicate al di sopra dei 700-1000 metri sull'arco Alpino, al di sopra dei 200 metri sul Piemonte: attenzione dunque al ritorno della neve su Cuneo, Torino, ma anche su Asti e Alessandria; su questi ultimi settori al confine con la Liguria è elevato il rischio di gelicidio (pioggia gelantesi al suolo). Di seguito vediamo l'allerta emanata dal Dipartimento di Protezione Civile.
CONTINUA A LEGGERE
Guarda la versione integrale sul sito >
Allerta neve: il comunicato della Protezione Civile
Considerati i fenomeni attesi per la giornata di domani 14 Dicembre, il Dipartimento Nazionale di Protezione Civile ha emanato il seguente bollettino di Vigilanza:
“Precipitazioni:
-diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Toscana settentrionale e nord-orientale, con quantitativi cumulati moderati;
– da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Liguria, Piemonte meridionale, settori centro-meridionali di Lombardia e Veneto, Emilia-Romagna, resto della Toscana, Umbria, Lazio e settori settentrionali e centro-occidentali della Sardegna, con quantitativi cumulati puntualmente moderati;
– isolate, nella prima parte della mattina sui settori tirrenici della Calabria centro-settentrionale; dal tardo mattino sul resto del Nord e del Centro e sui settori settentrionali di Campania e Puglia, con quantitativi cumulati generalmente deboli.
Nevicate: al disopra dei 300-500 metri sull'entroterra ligure e Piemonte meridionale, localmente a quote inferiori su quest'ultimo; al di sopra dei 600-700 metri sui restanti settori alpini, con accumuli al suolo moderati."
Guarda la versione integrale sul sito > Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi. Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Tecnico Meteorologo certificato secondo lo schema WMO ed iscritto all'Associazione Meteo Professionisti (AMPRO); fondatore di Meteo Lazio nel 2014, realtà che vanta una rete di stazioni meteo private. Fornisce dati meteo e bollettini per svariate sedi di Protezione Civile nel Lazio.
Meteo Milano – tempo più stabile nei prossimi giorni con cieli soleggiati ma con temperature in lieve calo
15 Maggio 2025 | ore 11:10
Meteo Roma – Instabilità e clima più fresco a seguire, migliora dalla prossima settimana? La tendenza
15 Maggio 2025 | ore 10:56
Meteo – Intensa ondata di maltempo in arrivo su parte dell’Italia con forti temporali e rischio di nubifragi
15 Maggio 2025 | ore 10:02
Meteo Italia – dopo il weekend breve rimonta dell’alta pressione ma maltempo sempre dietro l’angolo
15 Maggio 2025 | ore 07:00