METEO - ATTENZIONE al CAPOVOLGIMENTO METEO in arrivo, forti TEMPORALI e CROLLO TERMICO domani sull'ITALIA, i dettagli

METEO - Forti TEMPORALI e MALTEMPO in arrivo nella giornata di domani in ITALIA, ecco dove

Previsioni meteo Roma.
1 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Il tempo ancora tiene su tutto il Paese oggi

Le condizioni meteo sul territorio nazionale si tengono oggi ancora asciutte. Infatti, soprattutto sulle regioni centro-meridionali, i cieli si presentano ancora prevalentemente soleggiati o poco nuvolosi, con temperature comunque dal sapore più di fine estate che autunnale. Le stesse condizioni le troviamo anche sul settentrione, sebbene con il passaggio di qualche nuvola in più, ma senza apportare a precipitazioni di rilievo. Precipitazioni che invece potranno arrivare già dalla serata odierna, come vedremo.

Peggioramento in arrivo da questa sera al nord

Per quanto riguarda in special modo le regioni settentrionali, esse avranno a che fare con il maltempo già dalla prima serata odierna. I settori colpiti per primi sono senz'altro quelli nord-occidentali di Piemonte e Valle d'Aosta, in veloce estensione entro nottata su tutto il nord. Le condizioni di instabilità saranno tra l'altro accompagnate da forti rovesci accompagnati da una frequente attività elettrica e anche da un sensibile calo delle temperature.

Maltempo domani, crollo delle temperature in arrivo

Maltempo di stampo autunnale in arrivo sull'Italia nella giornata di domani.

Per quanto riguarda la giornata di domani mercoledì 2 ottobre il maltempo si estenderà velocemente anche al resto del Paese arrivando a colpire anche la Campania entro il tardo pomeriggio o la prima serata. Si verificheranno condizioni di evidente e generale instabilità in quasi tutto il Paese, con temperature che si abbasseranno fino a toccare valori tipicamente autunnali, anziché tardo estivi come si sono registrate fino ad oggi.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 4
2 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Regioni tirreniche più colpite nella giornata di domani?

Sebbene il maltempo sia provocato da un affondo di matrice nordatlantica in discesa da nord/nord-est, le regioni più colpite nella giornata di domani mercoledì 2 ottobre sembrano essere quelle tirreniche. In particolare, forti temporali potranno colpire le aree comprese tra Liguria e Toscana in mattinata e sulle coste laziali entro il pomeriggio. Negli altri settori le piogge saranno meno intense ma comunque presenti, i fenomeni saranno accompagnati da un forte calo delle temperature soprattutto nelle aree interessate dalle precipitazioni più violente.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 4
3 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Neve fino a 2000 metri domani o anche al di sotto

Il fronte freddo che accompagnerà la perturbazione che colpirà la maggior parte del Paese nella giornata di domani mercoledì 2 ottobre, abbasserà drasticamente anche la quota neve: nevicate infatti colpiranno in maniera più intensa il settore alpino centro-orientale, con fiocchi che potranno fare la loro comparsa fin sui 2000 metri, o localmente anche al di sotto (specialmente per quanto riguarda le Dolomiti). L'accumulo finale di neve al suolo potrebbe raggiungere localmente anche i 40 centimetri.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 4
4 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

Guarda la versione integrale sul sito >

4 di 4


Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.