Meteo - Autunno accelera e mette ko l'Anticiclone, maltempo ad oltranza fino a Novembre? La tendenza
Meteo - L'Autunno si sblocca improvvisamente e determina una prolungata fase di maltempo fino a Novembre, con possibili nubifragi intermittenti: ecco i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Peggioramento in atto su parte del Paese
Un peggioramento delle condizioni meteo all'interno della nostra Penisola è in atto fin dalle prime ore della notte odierna, a causa dell'affondo di una saccatura depressionaria di origine atlantica sul Mediterraneo centro-occidentale, con piogge e temporali localmente anche intensi in ingresso sulle regioni settentrionali e sulla Toscana. Qualche blando e isolato rovescio si aziona anche nel Lazio, con maggiore e relativa stabilità altrove. Le temperature, in questo contesto, subiscono una diminuzione rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore nelle aree coinvolte dal maltempo.
Prossimi giorni con instabilità insistente
Nei prossimi giorni il fronte di maltempo che si sta originando in queste ore al settentrione attraverserà tutta l'Italia entro la giornata di mercoledì 22 ottobre, con fenomeni, spesso temporaleschi, perlopiù sparsi e, localmente a possibile carattere di nubifragio. L'instabilità si concentrerà principalmente lungo il versante tirrenico dove, inevitabilmente, si registreranno i cumulati di pioggia maggiori. Le temperature, in questo contesto, subiranno mediamente una diminuzione, con clima che risulterà più autunnale, specie nelle aree coinvolte dal peggioramento.
Nuovo peggioramento, di stampo polare, in arrivo da giovedì
A partire dalla giornata di giovedì 23 ottobre un nuovo rapido peggioramento di stampo questa volta polare potrebbe coinvolgere l'Italia, principalmente le regioni centro-settentrionali, con rinnovato maltempo e possibilità di nubifragi sull'alto versante tirrenico e il ritorno della neve a quote tipicamente tardo-autunnali se non inizio-invernali sulle Alpi. Qualche rovescio o temporale potrà comunque raggiungere il basso versante tirrenico entro venerdì 24, quando le condizioni meteo tenderanno ad un nuovo relativo miglioramento.
Guarda la versione integrale sul sito >
Serie di peggioramenti in arrivo fino a Novembre sull'Italia
Una serie di peggioramenti è comunque attesa fino ad almeno l'inizio del mese di novembre sull'Italia, con la corrente ondata di maltempo che apre una fase di prolungata instabilità, risvegliando, di conseguenza, una stagione autunnale fin qui piuttosto sopita. Sotto il profilo climatico, ci si attende la classica altalena termica, con temperature che a tratti scenderanno anche sotto la media di riferimento per poi risalire più volte. Tuttavia, trattandosi questa di una tendenza, è ancora soggetta a variazioni anche radicali: vi invitiamo pertanto a seguire i prossimi aggiornamenti sul nostro sito.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Italia – maltempo a più riprese fino al weekend con neve in arrivo sulle Alpi, ecco l’evoluzione
21 Ottobre 2025 | ore 07:00
Meteo Torino – Piovaschi in transito, con relativo miglioramento in arrivo, ma con cieli nuvolosi: le previsioni
20 Ottobre 2025 | ore 21:56