Meteo - L'autunno ci riprova con una intensa ondata di maltempo e nel weekend possibile nuovo passaggio instabile
Meteo - Perturbazio0ne atlantica porta forte maltempo nella giornata odierna con rischio nubifragi e nei prossimi giorni attesa alternanza tra miglioramenti e passaggi instabili, l'autunno lancia i primi segnali
Guarda la versione integrale sul sito >
Forte maltempo nella giornata odierna con rischio nubifragi
Buongiorno e buon mercoledì cari lettori del Centro Meteo Italiano. Attuale situazione sinottica che vede una saccatura depressionaria di natura atlantica in movimento sul Mediterraneo centro-occidentale. Questo porta una intensa ondata di maltempo sull'Italia durante la giornata odierna con piogge diffuse e temporali sparsi al Centro-Nord. Fenomeni che localmente potranno risultare molto intensi ed assumere carattere di nubifragio. Tra la serata e la notte maltempo che raggiungerà anche il Sud con fenomeni più intensi sui settori tirrenici. Maltempo che sarà accompagnato anche da un calo delle temperature, con valori comunque in linea con le medie del periodo ed ancora sopra media all'estremo Sud.
Giovedì tra miglioramento e residui temporali
Nel corso della giornata di domani la saccatura depressionaria si muoverà dal Mediterraneo centrale verso i Balcani, mentre un campo di alta pressione si va ad espandere sul Mediterraneo occidentale. Condizioni meteo che volgono dunque verso un miglioramento soprattutto al Centro-Nord, accompagnato anche da ampie schiarite. Giornata di giovedì con ancora dell'instabilità invece al Sud, con piogge e temporali soprattutto su Sicilia e regioni ioniche, specie al mattino e in graduale assorbimento nella seconda parte di giornata. Temperature generalmente nella media su tutta l'Italia o anche leggermente sotto media al Nord-Ovest e sulla Sardegna maggiormente interessate dall'afflusso di aria più fresca dai quadranti nord-occidentali.
Meteo Weekend.
Weekend tra bel tempo e nuovo passaggio instabile
La giornata di venerdì si presenterà per lo più stabile sulle regioni centro-meridionali grazie alla rimonta dell'alta pressione sul Mediterraneo, con tempo asciutto e cieli soleggiati, ma con temperature che non subiranno particolari variazioni, salvo un lieve rialzo nei valori massimi. Le regioni settentrionali saranno invece interessate da un flusso di correnti in quota dai quadranti occidentali o sud-occidentali, questo porterà condizioni meteo a tratti instabili con formazione di precipitazioni sparse, specie su Alpi e alte pianure. Passaggio instabile sull'Italia possibile anche nel weekend con fronte in discesa lungo l'Adriatico.
Guarda la versione integrale sul sito >
Tendenza meteo: alta pressione in rinforzo e temperature in aumento
Evoluzione fino al secondo weekend di settembre con condizioni meteo che potrebbero risultare ancora a tratti instabili, mentre a seguire anticiclone che potrebbe tornare sulla scena. Diversi modelli mostrano infatti l'espansione dell'alta pressione sul Mediterraneo centro-occidentale, con una profonda struttura depressionaria che si muoverebbe invece tra Mare del Nord e Scandinavia. Condizioni meteo stabili e possibile rialzo termico con valori sopra media.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Appassionato di meteorologia fin da piccolo, ho deciso di continuare la mia passione con gli studi. Laureato in Fisica presso l’Università degli studi di Roma La Sapienza, ho continuato con il corso di laurea magistrale in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi di previsioni meteo e redazione di articoli meteorologici.
Meteo – Forte maltempo investe la Capitale con nubifragi, causando allagamenti sia in città che sul litorale
10 Settembre 2025 | ore 12:40
Meteo – Italia nella morsa del maltempo: nubifragi sul litorale del Veneto
10 Settembre 2025 | ore 11:51
Meteo Roma – Maltempo anche intenso durante la giornata odierna con temporali e nubifragi, migliora da domani
10 Settembre 2025 | ore 10:53
Meteo Italia – scatta l’ora del maltempo con piogge, temporali e anche rischio di nubifragi
10 Settembre 2025 | ore 06:59