Meteo - Autunno show: goccia fredda stazionaria nella seconda parte della prossima settimana, possibile reiterazione del maltempo

Meteo - L'Autunno entra finalmente nel vivo dopo un inizio così così. Una goccia fredda stazionerà sul nord Italia a seguito della forte ondata di maltempo della prima parte di settimana, con possibile reiterazione di piogge e temporali: i dettagli

Goccia fredda stazionaria sull'Italia.
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Generale stabilità e bel tempo sull'Italia

La situazione sinottica evidenzia sulla nostra Penisola un quadro decisamente favorevole alla stabilità e al bel tempo, con la netta predominanza di un campo di Alta pressione di origine afroazzorriana sull'intero bacino del Mediterraneo centro-occidentale. I cieli risultano pertanto in larga parte sereni o da poco a parzialmente nuvolosi sullo stivale, con temperature che peraltro subiscono un lieve e ulteriore aumento rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore, con clima questo pomeriggio simil-estivo.

Saccatura depressionaria in avanzamento nella seconda metà del Weekend

Il prosieguo del fine settimana vedrà l'avanzamento di una saccatura depressionaria di origine nordatlantica dai quadranti nordoccidentali, che sarà responsabile di un graduale peggioramento delle condizioni meteo sulla nostra Penisola nel corso della giornata di domani domenica 21 settembre: questo culminerà nella serata quando i primi rovesci e possibili temporali localmente anche intensi faranno ingresso proprio al nordovest: ma sarà solo il preludio di quanto accadrà nella prima metà della prossima settimana.

Prima parte di settimana tempestosa con nubifragi e crollo termico

La prima parte della prossima settimana vedrà l'arrivo di un esteso peggioramento che riguarderà tutti i settori del Paese da nord a sud, concentrandosi tuttavia maggiormente lungo il versante tirrenico, dove si azioneranno verosimilmente e soprattutto i nubifragi. La saccatura porterà con sé correnti notevolmente più fresche responsabili di un crollo generale delle temperature che, entro la giornata di mercoledì 24 settembre, potranno raggiungere valori anche inferiori alla media di riferimento su gran parte dello stivale.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Goccia fredda stazionaria a seguire

L'autunno entra nel vivo e, a seguito del peggioramento di cui abbiamo scritto in precedenza, una goccia fredda sembra poter stazionare proprio tra l'Italia e la Francia, richiamando correnti più umide e instabili sul nostro Paese che potranno reiterare il maltempo. I fenomeni, occasionalmente a carattere temporalesco, potranno risultare localmente anche intensi e con temperature che rimarranno contenute al più nella media di riferimento. Tuttavia, trattandosi questa ancora di una tendenza, è ancora soggetta a variazioni anche radicali: vi invitiamo pertanto a seguire i prossimi aggiornamenti sul nostro sito.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.