METEO - AUTUNNO SPRINT con MALTEMPO frequente ad inizio SETTEMBRE in ITALIA, i dettagli
METEO - Alle porte dell'AUTUNNO meteorologico che potrebbe partire a RAZZO con PIOGGE e TEMPORALI frequenti ad inizio SETTEMBRE: ecco i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Maltempo in azione in Italia
Assistiamo nella giornata odierna a condizioni di maltempo sparse per il nostro Paese, con piogge e temporali anche localmente intensi al nord e sulle zone interne del centro-sud, a causa della presenza di correnti più fresche e instabili di natura atlantica presenti ad alta quota sul Mediterraneo centrale. I fenomeni, laddove colpiscono, sono accompagnati anche da un consistente calo delle temperature, che non stonano però con il periodo estivo, registrando valori solo di poco sotto la media. Di gran lunga più estivi i valori registrati sulle aree non coinvolte dal maltempo, in particolare sulla fascia litoranea.
Prossime ore ancora maltempo sulla nostra Penisola
Nel corso delle prossime ore le condizioni meteo all'interno della nostra Penisola rimarranno immutate a grandi linee, con piogge e temporali localmente intensi e a carattere di nubifragio insistenti sulle regioni settentrionali. Questo al netto di un miglioramento sulle regioni centro-meridionali, in quanto un cavo perturbato di natura atlantica è previsto affondare in serata sul settentrione, innescando il peggioramento fin qui esplicato.
Settembre parte con maltempo frequente
Come in ogni anno la fine dell'estate meteorologica è segnata convenzionalmente al 31 di agosto, a seguito del quale inizia l'autunno meteorologico. Stando a quanto prospettano attualmente i principali centri di calcolo, l'inizio della stagione autunnale (meteorologica) sembra non deludere le aspettative: una serie di passaggi perturbati dovuti essenzialmente a cavetti atlantici porteranno maltempo frequente sullo stivale.
CONTINUA A LEGGERE.
Guarda la versione integrale sul sito >
Centro-nord nel mirino del maltempo
Ad essere tuttavia maggiormente interessati dal passaggio di questi fronti perturbati saranno le regioni centro-settentrionali principalmente, con un interessamento parziale del sud non escluso nella giornata di giovedì 1° settembre, ad esclusione tuttavia delle Isole Maggiori. Al sud anzi a prevalere saranno gli effetti di un campo di Alta pressione di matrice subtropicale, con temperature pienamente estive soprattutto, per l'appunto, su Sardegna e Sicilia. Questo inizio sprint dell'autunno al centro-nord, potrebbe essere tuttavia solo temporaneo: a seguire un possibile super Anticiclone potrebbe elevarsi sul Mediterraneo centrale, su cui approfondiremo tuttavia in un apposito editoriale.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Allerta meteo – Maltempo in arrivo al Sud: giovedì 15 maggio con piogge e temporali intensi
14 Maggio 2025 | ore 16:04
Meteo – Weekend tra cieli soleggiati e temporali pomeridiani e temperature in calo su molte regioni d’Italia
14 Maggio 2025 | ore 12:04
Meteo Milano – Ancora piogge e temporali, miglioramento possibile nel weekend
14 Maggio 2025 | ore 11:23