Meteo - Dicembre esordisce con prevalente stabilità, ma poi peggiora con neve in montagna: la tendenza
Meteo - Partenza di Dicembre con prevalente stabilità, ma con qualche rovescio comunque presente, in attesa di un ulteriore peggioramento con neve in montagna: i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Quadro instabile sull'Italia
Il quadro meteorologico rimane complessivamente instabile, seppur in graduale miglioramento rispetto a quello che abbiamo osservato nella giornata di ieri. Piogge e occasionali temporali hanno in effetti insistito sulle regioni meridionali, per le quali la Protezione Civile aveva già ieri diffuso un'allerta, e su parte del centro, con rovesci residuali in Abruzzo fino alle prime ore del mattino, nevosi fin sui 700/900 metri.
Miglioramento ulteriore nelle prossime con rovesci residui fino alla notte
Un miglioramento ulteriore delle condizioni meteo è previsto per le prossime ore sulla nostra Penisola grazie allo spostamento di una circolazione depressionaria verso il settore balcanico, con ultimi rovesci che potranno interessare la Puglia tra questa sera e la prossima notte. I fenomeni, perlopiù sparsi, risulteranno mediamente moderati, mentre altrove il tempo si manterrà nitidamente più stabile e asciutto con schiarite anche ampie e cieli in larga parte sereni o da poco a parzialmente nuvolosi.
Weekend alle prese con stabilità e relativo bel tempo
La situazione sinottica evolverà pertanto in favore di un nuovo aumento di pressione sul bacino del Mediterraneo centrale favorito da un nuovo tentativo di rimonta da parte dell'Anticiclone nel corso del Weekend. Questo, infatti, trascorrerà in larga parte in compagnia della stabilità e del relativo bel tempo, soprattutto nella giornata di domani sabato 29 novembre, mentre nella seconda metà di domenica 30 un lieve peggioramento potrebbe interessare i settori più occidentali attraverso un aumento anche cospicuo della nuvolosità e l'ingresso di qualche rovescio sull'alto versante tirrenico.
Guarda la versione integrale sul sito >
Dicembre parte incerto, poi peggiora ulteriormente
L'Anticiclone resisterà e consentirà a larga parte del Paese di assistere ancora a condizioni di relativa stabilità nella giornata di lunedì 1° dicembre, con il primo mese di inverno meteorologico che parte comunque incerto a causa di qualche rovescio che potrà insistere invece sull'alto versante tirrenico. Nei giorni a seguire un ulteriore peggioramento potrebbe riguardare l'Italia, con piogge e possibili temporali in espansione da nord a sud e la neve sulle Alpi che tornerà a quote di montagna. Tuttavia, trattandosi ancora di una tendenza, essa è ancora soggetta a qualche cambiamento: vi invitiamo pertanto a seguire i prossimi aggiornamenti sul nostro sito.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo – Peggioramento quasi cancellato nel Weekend, che sarà in prevalenza stabile: i dettagli
28 Novembre 2025 | ore 19:00
Meteo – Maltempo residuale in arrivo nelle prossime ore in Italia, con miglioramento in molte aree: i dettagli
28 Novembre 2025 | ore 18:18
Meteo Dicembre – Proiezioni climatiche per l’avvio dell’Inverno: stabilità a tratti ma anche poche piogge?
28 Novembre 2025 | ore 14:57
Meteo domani 29 novembre: ultimo weekend del mese che inizia con tempo asciutto su tutta la Penisola
28 Novembre 2025 | ore 14:29