Meteo didattica: come si formano gli Arcobaleni?
Guarda la versione integrale sul sito >
L' Arcobaleno, un fenomeno tipico della stagione primaverile. Tutto quello che c'è da sapere su questo spettacolare fenomeno.
Come si formano gli Arcobaleni? – foto Bedirhan Kula
Meteo didattica: come si formano gli Arcobaleni? – 3 Maggio 2018 – Partiamo dal presupposto che l' arcobaleno è un fenomeno soggettivo in quanto il suo centro si trova sulla linea immaginaria che congiunge il sole con chi l' osserva, esso si genera dalla rifrazione della luce all’interno delle gocce d’acqua rimaste in sospensione nell’atmosfera dopo un acquazzone. Come mai appare in determinati colori? 7 i colori con cui viene rappresentato convenzionalmente l'arcobaleno, si va dall’anello più interno di colore violetto fino a quello più esterno di colore rosso, passando in sequenza per l’indaco, il blu, il verde, il giallo e l’arancione. In realtà i colori reali dell' Arcobaleno sono di più ma il nostro occhio non è in grado di distinguere tutto lo spettro ottico nelle sue tonalità. Esistono poi vari tipi di Arcobaleno, quelli doppi con la comparsa di un secondo arco, speculare al primo, generato da una doppia riflessione all’interno delle gocce d’acqua. Esistono quelli tripli o quadrupli con la luce solare che riflette non solo sulle gocce d acqua sospese nell' atmosfera, ma anche su di una superficie acquea nei dintorni, creando archi secondari con angoli diversi dai primi due. L’arcobaleno può assumere anche la forma circolare oltre che ad arco, visibile per lo più dal finestrino di un aereo.
Guarda la versione integrale sul sito >
Ultima cosa da sapere è che un arcobaleno ha i suoi orari preferiti nell' arco dell' intera giornata: essendo generato dalla rifrazione della luce all’interno delle gocce d’acqua rimaste in sospensione nell’atmosfera dopo un acquazzone, è necessario che i raggi del sole arrivino sulle goccioline con una inclinazione di circa 42°, cosa che rende l'arcobaleno difficilmente visibile a mezzogiorno.
Guarda la versione integrale sul sito >
a cura di Roberto Schiaroli.
Meteo – Piogge e temporali anche intensi in vista, la Protezione Civile diffonde l’allerta: ecco dove
04 Maggio 2025 | ore 19:08
Meteo – Primavera in tilt nella settimana prossima, con maltempo, piogge e temporali frequenti: i dettagli
04 Maggio 2025 | ore 18:18
Meteo Torino – Tempo in peggioramento con arrivo di piogge e temporali; le previsioni
04 Maggio 2025 | ore 14:57
Meteo – Temperature in un brusco calo nei prossimi giorni, localmente anche di 10°C
04 Maggio 2025 | ore 13:56