Meteo Domani 13 Ottobre 2016: molte nubi al centro-nord e maltempo su Piemonte e Liguria

di

1 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Meteo domani 13 Ottobre 2016: piogge intense e nevicate sul nord-ovest, nubi diffuse altrove e tempo instabile, più soleggiato al sud peninsulare e Sicilia.

Previsioni Meteo Domani 13 Ottobre 2016

Meteo Domani 13 Ottobre 2016: molte nubi al centro-nord e maltempo su Piemonte e Liguria – 12 Ottobre 2016 – Un vasto campo di alta pressione staziona da molti giorni sulla Scandinavia con valori al suolo fino a 1035 hPa sul Mar Baltico. Nel mentre, prosegue l’azione di una area depressionaria centrata sull’Europa centro-orientale associata ad aria fredda in quota, la quale porta i suoi effetti anche sull’Italia con piogge lungo l’Adriatico e al Sud. Vortice di bassa pressione, con valori al suolo fino a 1005 hPa, poco ad ovest della Penisola Iberica in lento movimento vero est. Piccolo campo di alta pressione anche sul basso Atlantico con valori massimi di circa 1020 hPa centrati sulle Isole Azzorre.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 4
2 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Al Nord: Al mattino cieli generalmente nuvolosi con precipitazioni ad iniziare da Liguria, Piemonte e Lombardia, locali schiarite sul Friuli. Al pomeriggio maltempo sui settori centro occidentali con rovesci anche intensi tra Piemonte e Liguria, più asciutto solo sul Friuli. In serata ancora piogge e rovesci diffusi su tutte le zone, localmente molto intensi specie sui settori occidentali. Neve su Alpi e Appennini oltre i 900-1600 metri in rialzo. Temperature minime in aumento e massime in calo. Venti moderati o forti da Est-Sud Est. Mari molto mossi o localmente agitati.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 4
3 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Al Centro: Al mattino nuvoloso o molto nuvoloso con qualche pioviggine tra Toscana e Lazio, variabile sull'Adriatico. Al pomeriggio si rinnovano condizioni di cieli nuvolosi su tutte le Regioni con deboli precipitazioni su Toscana, Umbria e Marche. In serata piogge e rovesci man mano sempre più intensi sulla Toscana, tempo stabile sugli altri settori ma con cieli sempre nuvolosi o molto nuvolosi. Temperature minime e massime in aumento. Venti moderati o forti dai quadranti Sud Orientali. Mari generalmente molto mossi o agitati.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 4
4 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Al Sud e sulle Isole: Al mattino irregolarmente nuvoloso ma con tempo stabile, maggior nuvolosità solo sulla Sardegna con piogge sparse. Al pomeriggio ancora nubi sparse alternate a schiarite su tutte la zone salvo che sulla Sardegna, con addensamenti compatti associati a precipitazioni sui settori centro orientali. In serata condizioni di tempo stabile sulle regioni Peninsulari e sulla Sicilia con cieli poco o parzialmente nuvolosi, locali piogge residue sulla Sardegna. Temperature minime stazionarie e massime in aumento. Venti moderati o forti Sud Orientali. Mari da molto mossi ad agitati.

A cura di Roberto Schiarella.

Guarda la versione integrale sul sito >

4 di 4