Meteo Domani 16 settembre 2018: tempo stabile da Nord a Sud, pochi e sporadici fenomeni sui rilievi
Guarda la versione integrale sul sito >
Meteo domani 16 settembre 2018: innocue nubi in transito al Centro-Nord, locali temporali sui rilievi. Sarà una domenica all'insegna della stabilità prevalente
Meteo domani 16 settembre 2018: innocue nubi in transito al Centro-Nord, locali temporali sui rilievi. Sarà una domenica all'insegna della stabilità prevalente
Meteo Domani 16 settembre 2018: tempo stabile da Nord a Sud, pochi e sporadici fenomeni sui rilievi- Espansione dell’anticiclone sul Mediterraneo con una aumento della pressione anche sull’Italia dove il tempo è previsto in generale miglioramento durante il weekend. Più sole e temperature in aumento ma non mancheranno ancora locali acquazzoni e temporali soprattutto di stampo pomeridiano. I massimi dell’anticiclone, con valori fino a 1025 hPa, sono posizionati tra Francia e Gran Bretagna, mentre una goccia di aria fredda in quota è presente sul Mar Nero così come una serie di depressioni insistono alle alte latitudini. Nei pressi delle Azzorre è poi presente la tempesta tropicale Helene, che passerà poco ad Ovest dell’arcipelago portando precipitazioni intense e venti forti.
Guarda la versione integrale sul sito >
Al Nord: Al mattino locali precipitazioni tra Piemonte e Lombardia, ampie schiarite sui settori orientali. Al pomeriggio instabilità sulle Alpi e sugli Appennini con acquazzoni e temporali sparsi, generalmente soleggiato sulle coste e sulle pianure. In serata si rinnovano condizioni di locale instabilità sui settori occidentali, tempo asciutto sulle altre zone con ampi spazi di sereno. Temperature minime e massime stazionarie. Venti deboli dai quadranti Nord Orientali. Mari generalmente poco mossi.
Guarda la versione integrale sul sito >
Al Centro: Al mattino tempo stabile sia sul Tirreno che sull'Adriatico con ampi spazi di sereno alternati a qualche innocua nube. Al pomeriggio possibili piogge o temporali sugli Appennini, tempo asciutto sulle coste ma con addensamenti sparsi. In serata ancora locali precipitazioni sulle zone interne ma in esaurimento, asciutto altrove con ampie schiarite e qualche nube sparsa. Temperature minime in aumento e massime stabili. Venti deboli di direzione variabile. Mari generalmente poco mossi o quasi calmi.
Guarda la versione integrale sul sito >
Al Sud e sulle Isole: Al mattino soleggiato e stabile sulle regioni Peninsulari e sulla Sicilia, nubi sparse sulla Sardegna. Al pomeriggio qualche pioggia o acquazzone su Sardegna, Molise e Calabria, tempo stabile altrove con nubi sparse alternate a qualche schiarita. In serata fenomeni in esaurimento con cieli sereni o poco nuvolosi su tutti i settori. Temperature minime e massime senza variazioni di rilievo o in lieve rialzo. Venti deboli generalmente da Nord. Mari da poco mossi a mossi.
a cura di Martina Rampoldi
Meteo domani 4 maggio: tempo in peggioramento con nuvolosità in aumento e prime piogge in Italia
03 Maggio 2025 | ore 13:58
Meteo domani 3 maggio: ancora tempo stabile in Italia salvo locali piogge su questi settori
02 Maggio 2025 | ore 14:30