Meteo domani 18 Novembre: domenica con acquazzoni e neve sui rilievi al Centro-Sud, temporaneamente più stabile al Nord
Guarda la versione integrale sul sito >
Meteo domani 18 novembre: molte nubi e locali acquazzoni sui settori adriatici del centro-sud, neve sui rilievi appenninici
Meteo domani 18 novembre: molte nubi e locali acquazzoni sui settori adriatici del centro-sud, neve sui rilievi appenninici
Meteo domani 18 novembre 2018: clima temporaneamente più asciutto sulle regioni settentrionali
Un vasto anticiclone è presente sull’Europa settentrionale, con valori al suolo fino a 1040 hPa tra Polonia, Repubbliche Baltiche e Bielorussia. Aria fredda scorre sul bordo orientale dell’anticiclone raggiungendo il Mediterraneo e l’Italia, dove le temperature sono scese sotto le medie del periodo. Un minimo poi in risalita dall’Africa verso lo Ionio porterà anche piogge e acquazzoni ad iniziare dalle regioni meridionali. Un vasto e profondo campo di bassa pressione, con valori al livello del mare fino a 980 hPa, è presente invece sull’Atlantico settentrionale tra Groenlandia e Islanda, con una saccatura che si allunga fin verso il Portogallo. Un secondo minimo è presente sull’estremo Nord della Sacndinavia con valori di pressione al livello del mare fino a 1005 hPa.
Previsioni meteo Italia Sabato 17 novembre 2018: nord, centro e sud
Al Nord: Al mattino tempo asciutto e generalmente soleggiato, locali addensamenti solo sulla Romagna ove non si escludono isolate precipitazioni. Al pomeriggio condizioni di tempo stabile con sole prevalente salvo qualche nube sulla Romagna ma senza fenomeni. In serata cieli generalmente sereni eccetto qualche addensamento ancora sulla Romagna e sulle Alpi orientali. Neve fino a 600-700 metri.Temperature minime e massime in diminuzione. Venti deboli o moderati dai quadranti Nord Orientali. Marimossi o localmente molto mossi.
Guarda la versione integrale sul sito >
Al Centro: Al mattino tempo instabile su Marche e Abruzzo con precipitazioni sparse, nubi anche compatte sul Tirreno ma senza fenomeni. Al pomeriggio ancora residue piogge sulle coste Adriatiche e qualche fiocco in Appennino, tempo stabile sul Tirreno. In serata si rinnovano condizioni di locale instabilità tra Marche e Abruzzo, tempo più asciutto altrove con ampi spazi di sereno alternati a qualche nube innocua. Neve oltre 800-1000 metri. Temperature minime e massime stazionarie o in calo. Venti deboli o moderati da Nord o da Est. Mari generalmente mossi o molto mossi.
Guarda la versione integrale sul sito >
Al Sud e sulle Isole: Al mattino piogge e acquazzoni sia sui settori Peninsulari che sulla Sardegna, più asciutto solo in Campania e Sicilia. Al pomeriggio si rinnovano condizioni di tempo instabile salvo che sulle coste tirreniche e sulla Sicilia con invece cieli sereni o poco nuvolosi. In serata tempo in momentaneo miglioramento con ancora fenomeni solo sull'Adriatico e sulla Sardegna. Neve oltre 1100-1200 metri. Temperature minime e massime stabili o in aumento. Venti moderati o forti Nord Orientali. Mari da molto mossi ad agitati.
Meteo domani 4 maggio: tempo in peggioramento con nuvolosità in aumento e prime piogge in Italia
03 Maggio 2025 | ore 13:58
Meteo – Tornano piogge e temporali anche intensi, ecco quando
03 Maggio 2025 | ore 10:24
Meteo domani 3 maggio: ancora tempo stabile in Italia salvo locali piogge su questi settori
02 Maggio 2025 | ore 14:30