Meteo domani 26 marzo: vortice depressionario sul Mediterraneo con piogge e temporali in Italia
Previsioni meteo in Italia per domani 26 marzo 2025: condizioni di tempo instabile con piogge e temporali soprattutto al Centro-Sud per il vortice depressionario in transito sul Mediterraneo
Guarda la versione integrale sul sito >
Situazione sinottica europea
Alta pressione che si estende tra Atlantico e Isole Britanniche con massimi al suolo intorno a 1025 hPa. Saccatura depressionaria che si muove invece sul Mediterraneo centrale con aria più fresca in quota e che porta piogge e temporali sparsi. Flusso perturbato alle latitudini più elevate con diversi minimi al suolo profondi fino a 985 hPa sull'Islanda.
Previsioni meteo per domani, 26 marzo
Al Nord: Al mattino tempo stabile con cieli sereni o poco nuvolosi, maggiori addensamenti sull'Emilia Romagna con locali fenomeni. Al pomeriggio instabilità in aumento con acquazzoni in sviluppo su Alpi e Appennini e in sconfinamento sulle pianure. Neve sui rilievi oltre i 1600-1800 metri. In serata e in nottata tempo in miglioramento e con anche delle schiarite. Temperature minime e massime stabili o in rialzo. Venti deboli o moderati dai quadranti nord-occidentali. Mari poco mossi o quasi calmi.
Previsioni meteo per domani, 26 marzo
Al Centro: Al mattino locali piogge sui settori adriatici, asciutto altrove con nuvolosità e schiarite. Al pomeriggio instabilità in aumento con acquazzoni sparsi e neve in Appennino dai 1800 metri; più asciutto sulle coste tirreniche. In serata e nella notte ancora instabilità sul versante adriatico con piogge e neve fin verso i 1600-1700 metri, variabilità asciutta altrove. Temperature minime in calo e massime in lieve rialzo. Venti deboli o moderati dai quadranti nord-occidentali. Mari poco mossi o mossi.
Guarda la versione integrale sul sito >
Previsioni meteo per domani, 26 marzo
Al Sud e sulle Isole: Tempo instabile su tutte le regioni sia al mattino che al pomeriggio con piogge e temporali sparsi. In serata e nella notte insiste ancora il maltempo. fenomeni più sporadici sulle Isole Maggiori, mentre sulle regioni ioniche non sono esclusi fenomeni a carattere di nubifragio. Temperature minime e massime in diminuzione. Venti moderati o forti in rotazione ciclonica. Mari mossi o molto mossi.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.
Meteo domani 14 ottobre: ancora tempo stabile in Italia salvo qualche pioggia in arrivo su queste regioni
13 Ottobre 2025 | ore 15:00
Meteo Milano – inizio settimana con sole e clima autunnale, possibile peggioramento da giovedì
13 Ottobre 2025 | ore 11:15
Meteo Roma – Ottobrata romana in corso ma primi guasti in vista del tempo, ecco i dettagli
13 Ottobre 2025 | ore 10:01