Meteo domani 31 Marzo 2018: tempo perturbato in Italia con piogge diffuse e locali temporali
Guarda la versione integrale sul sito >
Meteo domani 31 Marzo 2018: ultimo giorno del mese di Marzo all' insegna del maltempo sull' Italia con piogge e locali temporali su tutte le regioni, tranne in Sicilia.
Meteo domani 31 Marzo 2018
Meteo domani 31 Marzo 2018: tempo perturbato in Italia con piogge diffuse e locali temporali – 30 Marzo 2018 – Un vasto e profondo campo di bassa pressione staziona tra Regno Unito, Francia e penisola iberica con valori pressori localmente inferiori a 995 hPa. Esteso anticiclone si estende dal bacino del Mediterraneo orientale fin verso la Russia, con valori massimi pressori attesi intorno ai 1025 hPa, mentre l’ Anticiclone delle Azzorre resta delegato sulla sua sede di origine. Sull’ Italia pressione atmosferica in calo da 1010 hPa a 1000 hPa.
Guarda la versione integrale sul sito >
Al Nord: Al mattino tempo instabile su quasi tutti i settori con piogge sparse e nevicate lungo l'arco alpino. Al pomeriggio si rinnovano generali condizioni di maltempo specie tra Lombardia e Triveneto, migliora a partire dai settori occidentali con schiarite via via più ampie. In serata residui fenomeni al Nord Est, in genere più asciutto altrove. Quota neve oltre i 1000-1300 metri. Temperature minime e massime in diminuzione. Venti moderati o forti dai quadranti sud-occidentali. Mari generalmente molto mossi o agitati.
Guarda la versione integrale sul sito >
Al Centro: Al mattino tempo diffusamente instabile lungo le regioni tirreniche con temporali sui settori costieri e piogge sparse, localmente di forte intensità, nelle aree interne, precipitazioni assenti o al più deboli sull'Adriatico. Al pomeriggio situazione pressochè invariata con quota neve in calo sull'Appennino e locali temporali sul basso Lazio. In serata tendenza ad un primo miglioramento sull'alta Toscana, resistono condizioni di instabilità su Lazio, Umbria e Abruzzo occidentale. Neve oltre 1100-1400 metri. Temperature minime e massime in calo. Venti moderati o forti dai quadranti occidentali. Mari molto mossi o localmente agitati.
Guarda la versione integrale sul sito >
Al Sud e sulle Isole: Al mattino tempo in peggioramento su Campania e Molise con possibilità di deboli piogge, ampie schiarite altrove e tempo instabile sulla Sardegna. Al pomeriggio fenomeni in estensione su quasi tutti i settori tirrenici peninsulari con brevi temporali, più asciutto su Sicilia e settori ionici. In serata persistono rovesci temporaleschi sulle coste di Campania, Basilicata e Calabria, altrove più stabile con schiarite alternate a nubi sparse. Temperature minime e massime stazionarie o in diminuzione. Venti moderati o forti dai quadranti occidentali. Mari da molto mossi ad agitati.
a cura di Roberto Schiaroli.
Meteo – Finale di Primavera instabile, ecco la tendenza per i prossimi giorni
05 Maggio 2025 | ore 10:05
Meteo Italia – prima settimana di maggio all’insegna dell’instabilità, ecco l’evoluzione fino al weekend
05 Maggio 2025 | ore 07:00
Meteo – Piogge e temporali anche intensi in vista, la Protezione Civile diffonde l’allerta: ecco dove
04 Maggio 2025 | ore 19:08