Meteo Domani, Domenica 21 Agosto 2016: rovesci e temporali al Nord Est e sull'Adriatico, più stabile altrove
Guarda la versione integrale sul sito >
Rovesci e temporali ancora la Nord Est e sul versante Adriatico, più stabile altrove salvo piogge sparse sugli Appennini durante il pomeriggio.
Previsioni Meteo Domani 21 Agosto 2016
Meteo Domani, Domenica 21 Agosto 2016: rovesci e temporali al Nord Est e sull'Adriatico, più stabile altrove – 20 agosto 2016 – Un profondo vortice con valori di pressione al livello del mare fino a 1005 hPa si posizionerà sul Mare del Nord associato a correnti fresche e instabili che arrivano fino ad interessare le regioni settentrionali dell'Italia. Piccolo promontorio anticiclonico in risalita sul Mediterraneo centro occidentale che lambisce con i suoi effetti anche le zone dell'Italia centro meridionale dopo il passaggio di una saccatura che ora si trova sui Balcani. Sulla nostra Penisola atteso dunque maltempo al Nord specie sui settori orientali e in estensione all'Adriatico mentre al Centro Sud tornerà a dominare la stabilità con sole e temperature in aumento.
Guarda la versione integrale sul sito >
Al Nord: Al mattino cieli poco o parzialmente nuvolosi su gran parte delle Regioni, maggiori addensamenti sul Triveneto con possibilità di deboli piogge o brevi rovesci, più asciutto sulle coste salvo deboli fenomeni sul triestino. Al pomeriggio ampie schiarite al Nord Ovest, condizioni di maltempo sui rilievi alpini nord orientali con temporali diffusi e localmente di forte intensità, locali piogge anche sui settori pianeggianti di Emilia-Romagna e Veneto. In serata attività temporalesca diffusa su Veneto e Friuli, nuvolosità meno compatta altrove e ampie schiarite su Piemonte e Liguria. Venti deboli o moderati di direzione variabile. Mari da mossi a molto mossi.
Guarda la versione integrale sul sito >
Al Centro: Al mattino generale nuvolosità sparsa alternata a schiarite su quasi tutte le Regioni, soleggiato su Lazio e settori costieri dell'Abruzzo. Al pomeriggio ampie schiarite sulle coste mentre sulle zone interne saranno possibili locali precipitazioni anche a carattere di rovescio. In serata peggiora lungo le coste adriatiche con possibilità di rovesci, locali temporali anche lungo l'arco appenninico umbro-marchigiano. Temperature minime e massime stazionarie o in aumento. Venti deboli o moderati Occidentali. Mari generalmente mossi.
Guarda la versione integrale sul sito >
Al Sud e sulle Isole: Al mattino generalmente stabile e soleggiato. Al pomeriggio locali addensamenti sulle aree interne con possibilità di brevi rovesci sulla Sila e locali temporali su Appennino molisano, prevale il bel tempo altrove. In serata condizioni di tempo generalmente stabile con cieli poco o parzialmente nuvolosi salvo possibilità di deboli piogge sulla costa molisana. Temperature minime stabili e massime stazionarie o in calo. Venti deboli o moderati da Nord o da Ovest. Mari poco mossi o localmente mossi.
A cura di Martina Rampoldi
Meteo Italia – scatta l’ora del maltempo con piogge, temporali e anche rischio di nubifragi
10 Settembre 2025 | ore 06:59
Meteo Torino – Parentesi instabile in atto in città, con miglioramento in vista: ecco le previsioni
09 Settembre 2025 | ore 22:10
Meteo – Nuova irruzione di maltempo nel Weekend, con rinnovati rovesci, temporali e calo termico: i dettagli
09 Settembre 2025 | ore 20:59