Meteo Domani, Martedì 2 Agosto 2016: residua instabilità su Alpi e Appennino centro-meridionale
Guarda la versione integrale sul sito >
Nubi in transito al nord e possibili rovesci pomeridiani non solo sulle Alpi ma anche sui settori interni centro-meridionali italiani.
Previsioni Meteo Domani 2 Agosto 2016
Meteo Domani, Martedì 2 Agosto 2016: residua instabilità su Alpi e Appennino centro-meridionale – 1 Agosto 2016 – Cedimento del campo di alta pressione sul Mediterraneo centrale sotto la spinta delle correnti atlantiche pilotate dal vortice depressionario posizionato sulla Penisola scandinava con valori pressori minimi a 1000 hPa il quale determina condizioni di tempo generalmente perturbato su gran parte delle Regioni settentrionali europee. Anticiclone delle azzorre stabile in pieno Oceano Atlantico a lardo delle coste iberiche.
Guarda la versione integrale sul sito >
Al Nord: Al mattino nuvolosità irregolare in transito su tutte le regioni con locali piogge sparse al Nord-Ovest, più asciutto altrove. Al pomeriggio cieli poco o irregolarmente nuvolosi specie su Alpi e settori di Nord-Ovest ma con tempo asciutto, locali piogge su Alpi orientali. In serata residue piogge sulle Alpi orientali, variabilità asciutta sugli altri settori. Temperature minime e massime stazionarie. Venti deboli o moderati dai quadranti settentrionali. Mari da poco mossi a mossi.
Guarda la versione integrale sul sito >
Al Centro: Al mattino nubi sparse su zone interne e settori Adriatici ma senza fenomeni, ampie schiarite lungo il Tirreno. Al pomeriggio instabile su Appennino centrale e basso Lazio con locali acquazzoni e temporali, più asciutto altrove con cieli sereni o poco nuvolosi. In serata residue piogge tra Lazio e Abruzzo, più asciutto altrove con cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi. Temperature minime in lieve calo e massime in aumento. Venti deboli o moderati dai quadranti nord-occidentali. Mari poco mossi o localmente mossi.
Guarda la versione integrale sul sito >
Al Sud e sulle Isole: Al mattino cieli in prevalenza sereni ovunque salvo locali addensamenti sui settori interni Peninsulari. Al pomeriggio tempo instabile con temporali sparsi su Molise, Campania, Basilicata e Calabria, più asciutto altrove con cieli in prevalenza sereni. In serata residue piogge sui settori interni Peninsulari, asciutto altrove con cieli in prevalenza sereni. Temperature minime e massime stazionarie o in calo. Venti deboli o moderati dai quadranti occidentali o nord-occidentali. Mari generalmente mossi o molto mossi.
A cura di Roberto Schiaroli.
Meteo Torino – Parentesi instabile in atto in città, con miglioramento in vista: ecco le previsioni
09 Settembre 2025 | ore 22:10
Meteo – Nuova irruzione di maltempo nel Weekend, con rinnovati rovesci, temporali e calo termico: i dettagli
09 Settembre 2025 | ore 20:59
Meteo – Sussulto dell’Autunno: violento maltempo attende l’Italia con nubifragi e crollo termico: ecco i dettagli
09 Settembre 2025 | ore 19:45