Meteo Domani, Venerdì 5 Agosto 2016: tempo instabile al Centro-nord, sole altrove

di

1 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Peggioramento in arrivo ad iniziare dalle regioni settentrionali in mattinata e a seguire anche sulle regioni del centro, per lo più stabile al sud e isole.

Previsioni Meteo Domani 5 Agosto 2016

Meteo Domani, Venerdì 5 Agosto 2016: tempo instabile al Centro-nord, sole altrove – 4 Agosto 2016 – Esteso campo di bassa pressione tra Isole britanniche e Penisola scandinava con minimo pressorio di 995 hPa, pilota masse d’aria più fresche e instabili verso le latitudini europee settentrionali. Generale stabilità atmosferica persiste sul bacino del Mediterraneo e sull’Europa occidentale senza picchi elevati di valori pressori.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 4
2 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Al Nord: Al mattino nuvolosità anche compatta al Nord-Ovest con acquazzoni e temporali anche intensi specie su Piemonte e Lombardia, più asciutto altrove con schiarite sulle coste di Nord-Est. Al pomeriggio tempo instabile con acquazzoni e temporali diffusi, localmente anche intensi sulle Alpi, più asciutto solo sulle pianure del Friuli ma con cieli generalmente variabili. In serata migliora al Nord-Ovest con fenomeni in esaurimento, maltempo al Nord-Est con piogge e temporali anche di forte intensità. Temperature minime e massime in calo. Venti deboli o moderati in rotazione da Sud a Nord. Mari da mossi a molto mossi.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 4
3 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Al Centro: Al mattino tempo stabile con cieli in prevalenza sereni o al più poco nuvolosi sull'alta Toscana ma senza fenomeni. Al pomeriggio nuvolosità irregolare sui settori interni e regioni Adriatiche con locali piogge su Toscana e lungo l'Appennino, più asciutto altrove. In serata si rinnovano condizioni di tempo instabile con piogge sparse su tutte le regioni salvo tempo più asciutto sul Lazio. Temperature minime in stazionarie o in rialzo e massime in calo. Venti deboli o moderati di direzione variabile. Mari generalmente mossi o molto mossi.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 4
4 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Al Sud e sulle Isole: Al mattino soleggiato e stabile su tutti i settori salvo qualche addensamento più compatto sulla Sardegna ma senza fenomeni. Al pomeriggio nubi anche consistenti sulle zone interne, associate a isolati rovesci su Molise e Basilicata, ancora sole prevalente su tutte le altre zone. In serata tempo generalmente stabile con cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi eccetto qualche rovescio possibile sul Molise. Temperature minime e massime stazionarie o in lieve aumento. Venti deboli o moderati di direzione variabile. Mari poco mossi o localmente mossi.

A cura di Roberto Schiaroli.

Guarda la versione integrale sul sito >

4 di 4