Meteo / Focus temporali Nord Italia, vediamo dove e quando i fenomeni più intensi

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Peggioramento in arrivo con piogge e temporali soprattutto al Nord e parte del Centro Italia, fenomeni più intensi su Piemonte, Lombardia e Veneto.

Meteo / Focus temporali Nord Italia, vediamo dove e quando i fenomeni più intensi, 5 Maggio 2017 – Tempo stabile in queste ore sull'Italia con temperature che al Sud raggiungono localmente anche i +30 gradi. Nelle prossime ore tuttavia le condizioni meteo sono destinate a peggiorare, specie al Nord, per l'arrivo di una veloce saccatura dall'Atlantico. Vediamo allora dove e quando avremo le piogge e i temporali più intensi. Fino alla prossima notte tempo asciutto sulla Penisola ma con nuvolosità in aumento ovunque. Deboli precipitazioni interesseranno solo le Alpi occidentali e la Sardegna. Nella mattinata di domani, Sabato 6 Maggio, cieli che si presenteranno nuvolosi al Centro-Nord con piogge sparse su Piemonte, Liguria e Toscana anche se generalmente di debole intensità. Solo sulla Liguria occidentale potremmo avere qualche fenomeno più intenso. Nel pomeriggio di domani attenzione invece ai temporali anche intensi su Piemonte, Liguria, Lombardia ed Emilia. Su questi settori sono previsti accumuli nelle 6 ore fino a 25-50 mm. Tra la sera e la notte di Sabato il maltempo si sposta verso il Nord-Est con piogge e temporali su Lombardia orientale, Emilia Romagna, Veneto e localmente su Trentino alto-Adige e Friuli. Condizioni meteo in peggioramento anche su Toscana, Umbria e Lazio con piogge sparse


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Nella giornata di Domenica potremmo ancora avere dell'instabilità, soprattutto pomeridiana, con acquazzoni o temporali su Alpi e Appennino centro-settentrionale. Tempo generalmente più asciutto lungo le coste soprattutto quelle del Centro-Sud. Temperature in calo ovunque da Domenica a seguito del passaggio della goccia fredda in quota.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Per ulteriori dettagli sul peggioramento meteo in arrivo  –> Guarda qui.

a cura di Francesco Cibelli

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Francesco Cibelli

Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.