METEO - Forte MALTEMPO con TEMPORALI e GRANDINE colpisce Marzabotto, provocando DANNI: i dettagli
METEO - Violento MALTEMPO ha colpito l'ITALIA nel corso di questo pomeriggio, con TEMPORALI e GRANDINE: DANNI alle automobili a Marzabotto, i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Esploso il maltempo nel pomeriggio di oggi
Abbiamo assistito nella giornata odierna ad un ritorno del maltempo sulla nostra Penisola a causa della discesa di correnti più umide e instabili di natura atlantica sul Mediterraneo centrale. Tale instabilità si è manifestata già dalle prime ore della notte, divenendo più evidente nel corso di questo pomeriggio, quando piogge e temporali sono letteralmente esplosi in particolare sulle zone interne della Penisola, dove si registra qualche danno, come vedremo nel presente editoriale e con occasionali sconfinamenti che hanno interessato persino le coste in alcuni casi.
Tempo in miglioramento, ma rovesci e temporali resistono
Gli effetti dell'affondo delle correnti perturbate rimangono e rimarranno piuttosto evidenti anche nella serata corrente: sebbene infatti le condizioni meteo stiano mediamente migliorando sullo stivale, con l'attenuazione e la cessazione dei fenomeni su molte aree del Paese, alcuni dei nuclei di maltempo stanno resistendo, con rovesci e temporali insistenti su alcune aree italiane (scopri quali). Il clima si manterrà gradevole, ma comunque estivo, sulle zone di pianura.
Violento maltempo si è abbattuto soprattutto sull'Appennino
Come accennato in precedenza, nel mirino del maltempo nella giornata odierna è stato soprattutto l'Appennino, da cui i rovesci sono occasionalmente sconfinamenti fin sulle aree costiere in particolare sul versante adriatico. Tra le aree maggiormente colpite dall'instabilità di quest'oggi, appare sicuramente Marzabotto, dove una grandinata si sarebbe abbattuta nella primissima parte del pomeriggio, non mancando di provocare qualche danno, come vedremo nel prossimo paragrafo. Le immagini satellitari suggeriscono un miglioramento nell'area, con i principali centri di calcolo che lo confermano anche per le prossime ore.
CONTINUA A LEGGERE.
Guarda la versione integrale sul sito >
Danni alle automobili a Marzabotto
Stando a quanto si apprende dal sito “bolognatoday.it" nel primissimo pomeriggio e più precisamente poco prima delle 13 un nucleo temporalesco foriero di grandine si sarebbe abbattuto nell'Appennino Tosco-Emiliano, colpendo in maniera particolare Marzabotto, nel bolognese. Il fenomeno avrebbe provocato una serie di danni più specificamente alle automobili. Fortunatamente tuttavia, non si registrano vittime e/o feriti direttamente o indirettamente collegati al maltempo.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Torino – Peggioramento in arrivo in città, con rovesci intermittenti: ecco le previsioni
03 Maggio 2025 | ore 21:58
Meteo – Assaggio estivo al capolinea, con picco di caldo oggi. Fase di maltempo in vista, i dettagli
03 Maggio 2025 | ore 21:20
Meteo – Irruzione atlantica mette in stand-by la Primavera: avvio di settimana perturbato con calo termico
03 Maggio 2025 | ore 19:47