Meteo - Forte maltempo flagella il Piemonte, con grandine anche di grosse dimensioni: bloccata una coppia sulla Valle Orco

Meteo - Violento maltempo ha investito il Piemonte, con grandinate anche di grosse dimensioni. Ci sono allagamenti, paura per una coppia bloccata nella Valle Orco: intervenuto il soccorso alpino e speleologico, i dettagli

Immagine di repertorio fonte Pixabay.
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Quadro meteorologico piuttosto convulso

Il quadro meteorologico appare piuttosto convulso, sia quello italiano, sia quello a più grande scala europea. Quello italiano è senz'altro quello più peculiare: l'Anticiclone africano riesce a trasportare correnti roventi, con picchi di temperatura fino a +38°C, ma l'intrusione di correnti più umide alle quote più alte mina il fianco est del predetto promontorio anticiclonico, determinando la formazione pomeridiana di piogge e temporali localmente anche intensi.

Occasionali sconfinamenti fin sulle aree costiere

Se negli scorsi giorni il maltempo rimaneva perlopiù confinato alle zone più interne e montuose dello stivale, quest'oggi sconfinamenti hanno portato piogge e temporali ad estendersi anche sulle aree di pianure e, occasionalmente, fin sulle aree costiere, specie in Liguria. Le condizioni meteo evolveranno in ogni caso verso un miglioramento in serata, con l'esaurimento della fenomenologia e l'avanzamento di schiarite quantomeno parziali.

Forte maltempo in Piemonte, grandine fino a 5 centimetri di diametro nel cuneese, con allagamenti

Tra le regioni maggiormente coinvolte dall'instabilità vi è sicuramente il Piemonte. Diverse aree sperimentano violenti rovesci e temporali e grandinate con chicchi fino a 5 centimetri di diametro nel cuneese (PER TUTTI I DETTAGLI SULLE PREVISIONI METEO DI CUNEO, CONSULTATE IL NOSTRO SITO), come si apprende dalla pagina X “Italia 24H Live – Notizie dall'Italia“. Sempre nel cuneese si segnalano diversi allagamenti, anche se i momenti più preoccupanti si sono vissuti nella Valle Orco, come vedremo nel prossimo paragrafo.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Paura nella Valle Orco, intervenuto il soccorso alpino e speleologico del Piemonte

Stando invece a quanto si apprende dal sito “giornalelavoce.it" il maltempo avrebbe rovinato i piani di una coppia che si avventurava in un'escursione nella Valle Orco, nel torinese. Questa si muoveva nel sentiero dell'Alpe Pisson, quando le condizioni meteo sono peggiorate in maniera piuttosto rapida, cogliendoli di sorpresa e rimanendo bloccati: i due sono riusciti a mettersi in contatto con la Centrale Operativa che ha preso in carica la segnalazione, e sono stati raggiunti dal soccorso alpino e speleologico del Piemonte, che li ha scortati in sicurezza fino a valle.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.