Meteo - Forte maltempo si estende anche al sud nel Weekend, con fenomeni più circoscritti: i dettagli
Meteo - Il forte maltempo si estende anche al meridione nel Weekend, ma con fenomeni più circoscritti e con tendenza a migliorare per domenica: i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Quadro meteorologico instabile sull'Italia
Il quadro meteorologico complessivo appare ancora piuttosto instabile sulla nostra Penisola nella giornata odierna, con piogge e temporali che si sono azionati soprattutto nella prima parte, ma che non risparmiano nemmeno questo pomeriggio, al punto che la Protezione Civile aveva già ieri diffuso un'allerta valida per alcuni settori proprio per oggi. Le temperature, in questo contesto, subiscono mediamente un'ulteriore diminuzione rispetto ai valori registrati nelle 24 ore precedenti, risultando anche inferiori alla media di riferimento, soprattutto sulle regioni centro-settentrionali, laddove il maltempo si concentra non a caso.
Parentesi di intenso maltempo a causa dell'affondo di una saccatura depressionaria nordatlantica
L'Italia fa i conti da qualche giorno con una parentesi di intenso maltempo dovuta sostanzialmente all'affondo di una saccatura depressionaria di origine nordatlantica e quindi portatrice di correnti notevolmente più fresche, che hanno generato accesi contrasti termici con la preesistente aria bollente dell'Anticiclone africano. Questo ha determinato fenomeni anche violenti, in grado di causare alcuni disagi, soprattutto nella giornata di ieri.
Il forte maltempo si accenderà in Italia anche nel Weekend
Tuttavia, non è finita qui. Il maltempo, localmente intenso e a carattere di nubifragio, colpirà l'Italia anche nella giornata di domani sabato 23 agosto, quando per giunta si estenderà anche al meridione, stando a quanto prospettano i principali centri di calcolo. I fenomeni esploderanno ancora una volta soprattutto nelle ore pomeridiane, concentrandosi perlopiù, ma non solo, sulle aree più interne e montuose dello stivale. L'instabilità potrebbe comunque coinvolgere le zone costiere, specialmente al mattino.
Guarda la versione integrale sul sito >
Domenica instabilità termoconvettiva
La tendenza ad un relativo miglioramento si registrerà nella giornata di domenica 24 agosto, quando le condizioni meteo peggioreranno vistosamente solo nel corso del pomeriggio, quando piogge e temporali localmente anche intensi si azioneranno sull'Appennino centro-meridionale e immediate adiacenze. Altrove non solo si osserverà la cessazione del maltempo, ma anche l'avanzamento di schiarite parziali o addirittura ampie in alcuni casi, con il ritorno di cieli sereni o da poco a parzialmente nuvolosi. Le temperature, in questo contesto, appariranno mediamente in lieve ripresa.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Milano – Spiccata variabilità in città con qualche rovescio in arrivo: ecco le previsioni
22 Agosto 2025 | ore 21:15
Meteo – Maltempo in esaurimento nelle prossime ore, ma con forti temporali ancora possibili: ecco dove
22 Agosto 2025 | ore 18:17