Meteo Genova - Forte maltempo in arrivo con possibili nubifragi, ma con aumento delle temperature: le previsioni
Meteo Genova - Una nuova perturbazione raggiungerà l'Italia portando piogge e possibili nubifragi a tratti anche in città, ma con un aumento paradossale delle temperature: ecco le previsioni dei prossimi giorni
Guarda la versione integrale sul sito >
Tempo in miglioramento sulla Penisola italiana
Un graduale, ma costante miglioramento interessa la nostra Penisola a partire dalla seconda parte di questo pomeriggio, a causa dell'allontanamento della perturbazione che ha investito quest'oggi le regioni centro-meridionali con piogge e acquazzoni. Le temperature, su questi settori, appaiono decisamente miti a causa dell'attivazione di un richiamo di correnti sciroccali, con quota neve che si attesta su valori stellari. Diversa è la situazione al nord e a Genova dove le temperature sono tipicamente invernali, malgrado il tempo più stabile, come vedremo.
Previsioni meteo Genova oggi
Cieli spesso nuvolosi si sono susseguiti soprattutto nella prima parte di giornata, con nubi irregolari in transito nel pomeriggio che non hanno portato tuttavia alcun tipo di fenomenologia a Genova, dove le condizioni meteo sono rimaste pertanto relativamente stabili e asciutte. Tale situazione si protrarrà anche in serata, con assenza di fenomeni, così come sulla stragrande maggioranza del territorio nazionale e cieli irregolarmente nuvolosi. Le temperature invece si attestano su valori decisamente invernali e più precisamente compresi tra i +4°C di minima e i +6°C di massima circa, con ridotta escursione termica giornaliera a causa proprio della copertura nuvolosa.
Maltempo in arrivo per domani, con aumento delle temperature
Una perturbazione di origine polare marittima nella giornata di domani giovedì 15 dicembre raggiungerà la nostra Penisola, determinando un peggioramento che riguarderà principalmente il centro-nord, Genova compresa. Tuttavia, l'arrivo del vortice depressionario consterà di un richiamo di correnti miti che investiranno anche il capoluogo ligure, dove quindi, nonostante i possibili nubifragi nel pomeriggio, le temperature sono attese paradossalmente in aumento sia nei valori minimi che, soprattutto, in quelli massimi. Attenuazione dei fenomeni prevista in serata, con fenomenologia residuale.
Guarda la versione integrale sul sito >
Venerdì nuvoloso, con possibilità di qualche nuovo piovasco
L'allontanamento della perturbazione non lascerà spazio a grossi miglioramenti in Italia per l'arrivo di una nuova, che tuttavia sortirà effetti decisamente minori a Genova: la giornata di venerdì 16 dicembre infatti, pur essendo prevalentemente nuvolosa sul capoluogo ligure, si contrassegnerà per condizioni meteo in prevalenza relativamente stabili e asciutte, fatto salvo qualche possibile piovasco nel pomeriggio. Le temperature, in questo contesto, risulteranno in ulteriore aumento nei valori minimi, a fronte della stazionarietà di quelli massimi.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Italia – dopo il weekend breve rimonta dell’alta pressione ma maltempo sempre dietro l’angolo
15 Maggio 2025 | ore 07:00
Allerta meteo – Maltempo in arrivo al Sud: giovedì 15 maggio con piogge e temporali intensi
14 Maggio 2025 | ore 16:04
Meteo – Weekend tra cieli soleggiati e temporali pomeridiani e temperature in calo su molte regioni d’Italia
14 Maggio 2025 | ore 12:04