Meteo - Il maltempo continua ad infestare l'Italia anche nelle prossime ore: i dettagli
Meteo - L'afflusso di correnti perturbate consentiranno la prosecuzione del maltempo nelle prossime ore, con piogge e possibili temporali, ma non dappertutto: i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Tempo instabile sull'Italia
Nella giornata odierna le condizioni meteo all'interno della nostra Penisola continuano a mantenersi tendenzialmente instabili, sebbene con rovesci e occasionali temporali meno diffusi rispetto a ieri, ma comunque centrati sulle regioni centro-meridionali. Al nord, infatti, insistono relativa stabilità e bel tempo, con temperature che, in questo contesto, quando non stazionarie, subiscono una diminuzione rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.
Allerta meteo della Protezione Civile
Il quadro previsionale era tale per cui nella giornata di ieri il Dipartimento della Protezione Civile aveva diffuso un'allerta valida per alcuni settori del Paese per oggi, con piogge e occasionali temporali che, in effetti, non si sono fatti attendere sul territorio nazionale. Il tutto in un contesto climatico in via di raffreddamento, con temperature che, quando non stazionarie, risultano in diminuzione a causa dell'afflusso di correnti via via più fredde di stampo artico.
Prossime ore ancora con maltempo
La persistenza di correnti più fresche e instabili sul bacino del Mediterraneo centrale continueranno ad alimentare la fase di maltempo anche nelle prossime ore sulla nostra Penisola, con piogge e possibili temporali che, in maniera sparsa, coinvolgeranno ancora il centro-sud: stando a quanto prospettano i principali centri di calcolo a farne le spese maggiori saranno le aree del versante adriatico, con interessamento anche della Romagna e con neve sull'Appennino Tosco-Emiliano fin sui 900/1.000 metri.
Guarda la versione integrale sul sito >
Rimane più stabile e asciutto al nord, con temperature stazionarie o in diminuzione in alcune aree del Paese
Le condizioni meteo si manterranno invece relativamente più stabili sulle regioni settentrionali, ad eccezione della Romagna, con la stabilità che sarà accompagnata da schiarite in alcuni casi anche ampie, con cieli cioè sereni o da poco a parzialmente nuvolosi (con maggiore nuvolosità al nordest). Le temperature, in questo contesto, confermeranno una certa stazionarietà rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore, risultando al più in diminuzione in alcune aree.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Torino – Ampie schiarite in arrivo con fase soleggiata in vista, ma clima invernale: ecco le previsioni
26 Novembre 2025 | ore 22:18
Meteo – Pronti via con impulso polare per l’inizio di Dicembre e neve a quote medie: ecco la tendenza
26 Novembre 2025 | ore 21:15
Meteo – Migliora nel Weekend, ma con nuova forte irruzione di maltempo a seguire: ecco i dettagli
26 Novembre 2025 | ore 19:48