METEO – Impulso FREDDO sfiorerà l’ITALIA poi sarà ancora ANTICICLONE, i dettagli
METEO – Impulso FREDDO sfiorerà l’ITALIA nella giornata di lunedì, portando qualche fenomeno al sud e medio Adriatico; a seguire sarà ancora ANTICICLONE
Guarda la versione integrale sul sito >
Inverno in crisi, la situazione sinottica in atto sull'Europa
Buon weekend e ben ritrovati a tutti gli affezionati lettori del Centro Meteo Italiano! L’Inverno è decisamente in crisi su gran parte del comparto europeo. Un vortice polare piuttosto vivace e compatto confina il freddo alle alte latitudini. Sull'Europa persistono quindi tese correnti zonali, con blande oscillazioni del getto. Un vasto campo anticiclonico insiste sul vicino Atlantico, abbracciando anche l’Europa occidentale, mentre prosegue la vivace attività depressionaria alle alte latitudini. Momentaneo calo barico sul Mediterraneo centrale determina infiltrazioni umide nel weekend, con nubi sull'Italia, ma con l’anticiclone pronto a tornare il protagonista nei prossimi giorni.
Weekend con nubi sull'Italia, ma scarsi fenomeni
Meteo – Il momentaneo calo barico registrato nelle ultime ore sul Mediterraneo centrale sta favorendo l’intrusione di masse d’aria più umide sull'Italia. Il weekend sarà quindi caratterizzato da nubi sulle regioni centrali, Campania e Pianura Padana; non si esclude qualche goccia di pioggia tra Umbria, Marche e basso Lazio nella giornata di sabato, mentre tra Campania, basso Lazio e Calabria tirrenica in quella di domenica. Si tratterà tuttavia di fenomeni molto blandi e con accumuli scarsi se non nulli. Maggiori schiarite interesseranno i settori alpini e ionici.
Italia sfiorata da un impulso freddo lunedì 7 febbraio
Impulso freddo lambirà lunedì l'Italia
Un impulso freddo in discesa dal nord Atlantico transiterà ad avvio settimana sul centro-est Europa, lambendo lunedì anche l’Italia. In particolare, qualche fenomeno è atteso lungo il medio Adriatico e regioni meridionali, con quota neve in progressivo calo sin sotto i 1000 metri dalla sera. Neve da stau attesa anche sulle Alpi di confine, mentre ampie schiarite si osserveranno sul resto del nord, Toscana e Sardegna. Nubi alternate a schiarite sul resto del Paese.
CONTINUA A LEGGERE
Guarda la versione integrale sul sito >
Inverno in crisi, anticiclone con caldo fuori stagione per la prossima settimana
La stagione invernale si appresta a trascorrere la sua ultima parte senza poche difficoltà. Dopo il rapido passaggio instabile di inizio settimana, già da martedì 8 febbraio un promontorio di matrice subtropicale si espanderà sul Mediterraneo centrale, portando bel tempo sull'Italia. Aria mite in risalita dal nord Africa determinerà un diffuso aumento delle temperature, toccando anomalie positive fino a 6-8°C sui settori montuosi. Ulteriore aggravamento del deficit pluviometrico. Possibile peggioramento tra l’11 ed i 13 febbraio, ma da confermare.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Meteo – Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Laureato in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata, attualmente sto perfezionando la mia preparazione attraverso il corso di laurea magistrale in Atmospheric Science and Technology. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi anche della sezione redazionale meteo e comunicati per emittenti radiofoniche.
Meteo – Prossima settimana ancora incerta, con Anticiclone insidiato dal maltempo: la tendenza
06 Maggio 2025 | ore 22:18
Meteo Torino – Piogge e possibili temporali anche intensi in arrivo in città: ecco le previsioni
06 Maggio 2025 | ore 21:19
Meteo – Circolazione instabile nel Weekend attiverà temporali pomeridiani: ecco i dettagli
06 Maggio 2025 | ore 19:51