METEO INVERNO - La stagione INCALZA con impulsi FREDDI a ripetizione fino a DICEMBRE, la TENDENZA
METEO INVERNO - Nel vivo della prima ondata di freddo della stagione, ecco cosa accadrà nei prossimi giorni
Guarda la versione integrale sul sito >
Maltempo in Italia e neve a bassa quota
Buon pomeriggio cari amici del Centro Meteo Italiano! Si apre il sipario sulla stagione invernale con piogge e nevicate che in queste ore si sono palesate al nord-ovest a bassa quota e sul Alpi e Appennino in montagna. Al momento le piogge sono concentrate sulle regioni settentrionali, su quelle Tirreniche e sulle Isole Maggiori. Da non escludere un nuovo peggioramento nelle prossime ore con piogge e maltempo diffusi specie al centro-sud. Nel frattempo vediamo dove sta nevicando sui settori nord-occidentali.
Neve in forte calo al nord-ovest, ecco dove
Nel corso della mattinata tra Piemonte e Liguria la neve si è palesata a quote decisamente basse: le precipitazioni hanno imbiancato Cabella Ligure (provincia di Alessandria) intorno ai 500 metri. Attesi accumuli nelle prossime ore tra Langhe, Cuneese, Astigiano e Novarese fino a 300 metri grazie alla formazione di un cuscinetto freddo al suolo; gli accumuli andranno a variare da qualche centimetro in bassa collina, fino ad oltrepassare i 10-20 centimetri a quote di bassa montagna. Neve anche nell'Imperiese a Verdeggia con oltre 10 centimetri caduti al di sopra dei 600 metri di quota. Il fine settimana tuttavia vedrà l'arrivo di nuove nevicate specie in montagna come vedremo nel prossimo paragrafo.
Meteo weekend.
Weekend con ulteriore freddo in arrivo
Meteo fine settimana – Per il weekend sull'Italia è previsto l'arrivo di un contributo d'aria artica che determinerà il ritorno dell'inverno grazie ad un ulteriore calo termico. I principali modelli matematici confermano l'elevazione di un vasto e robusto anticiclone che si andrà ad elevare fino a raggiungere le latitudini più settentrionali dell'oceano atlantico. Questo favorirà la discesa di una poderosa massa d'aria fredda sul continente europeo e di conseguenza sull'Italia. Tra sabato e domenica dunque prevista neve in calo fino a quote medio-basse sulle Alpi e fino alla montagna sull'Appennino centro-settentrionale. In particolare la giornata di domenica potrà vedere fenomeni nevosi fino a 1000 metri.
CONTINUA A LEGGERE
Guarda la versione integrale sul sito >
Ulteriore incremento del freddo per la prossima settimana?
Prossima settimana che inaugurerà anche il mese di dicembre e l'inverno meteorologico che vedrà un ulteriore apporto di aria fredda in Italia; per gli ultimissimi giorni del mese si potrebbero palesare i primi fiocchi di neve a bassa quota sulle regioni centrali e meridionali. Neve ancora abbondante in montagna sui versanti Tirrenici dell'Appennino e temperature che si disporranno al di sotto delle medie del periodo anche di 6-8°C. Per darvi maggiori indicazioni vi invitiamo a seguire i prossimi aggiornamenti meteo.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Tecnico Meteorologo certificato secondo lo schema WMO ed iscritto all'Associazione Meteo Professionisti (AMPRO); fondatore di Meteo Lazio nel 2014, realtà che vanta una rete di stazioni meteo private. Fornisce dati meteo e bollettini per svariate sedi di Protezione Civile nel Lazio.
Meteo Roma – Piogge e temporali in arrivo, settimana instabile e clima fresco
06 Maggio 2025 | ore 10:00
Meteo – Avvio di maggio instabile con piogge e temporali, possibile miglioramento nel weekend
06 Maggio 2025 | ore 08:56
Meteo Italia – fasi instabili di susseguono sul Mediterraneo, possibile miglioramento in vista del weekend
06 Maggio 2025 | ore 07:01