METEO - IRRUZIONE di MALTEMPO in arrivo con CROLLO TERMICO: BREAK dell'ESTATE, i dettagli
METEO - L'ESTATE si prenderà una pausa nella PROSSIMA SETTIMANA a causa dell'arrivo di un'IRRUZIONE di MALTEMPO con CROLLO delle TEMPERATURE, i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
La quiete dopo la tempesta
Nella giornata odierna le condizioni meteo sulle regioni settentrionali della nostra Penisola, che ieri sono state alle prese con maltempo dai connotati talvolta estremi e che non hanno mancato di provocare alcuni danni, sono nettamente migliorate con ampie schiarite. Questo poiché il passaggio perturbato di natura atlantica sui Paesi europei centrali è scivolato rapidamente verso est, colpendo il settore balcanico.
Bel tempo praticamente ovunque
Dunque le immagini satellitari coadiuvate dal supporto di un radar meteorologico hanno quest'oggi illustrato e continuano a farlo anche in queste ore come le condizioni meteo siano stabili pressoché ovunque, con cieli perlopiù sereni o poco nuvolosi anche sulle regioni settentrionali, ieri alle prese con il maltempo, come scritto in precedenza. Sulle aree più settentrionali della Penisola comunque non mancano delle locali eccezioni instabili. Le temperature risultano in calo sulle regioni centro-meridionali, ma con clima che rimane comunque pienamente estivo.
Weekend stabile con pochi disturbi
A seguito di una giornata come quella odierna, in cui la stabilità ha interessato da nord a sud la nostra Penisola salvo eccezioni localizzate sulle aree più settentrionali dello stivale, nel prossimo weekend avremo ancora un Anticiclone africano nettamente prevalente soprattutto sulle regioni centro-meridionali. Il nord soffrirà il passaggio di un blando cavetto perturbato di natura atlantica che porterà qualche rapido temporale sulle zone più a nord d'Italia (scopri di più).
CONTINUA A LEGGERE.
Guarda la versione integrale sul sito >
Forte maltempo in arrivo dall'inizio della prossima settimana
Una saccatura di maltempo di origine atlantica sembra progredire in direzione della nostra Penisola ad inizio della prossima settimana e, stando a quanto mostrano attualmente i principali centri di calcolo, sembra affondare in maniera decisa. Tale evoluzione porterà condizioni di spiccato maltempo con violenti temporali e grandinate e temperature in crollo a causa dell'ingresso di aria notevolmente più fresca. Le aree più colpite potrebbero essere quelle del centro-nord, ma non è escluso che l'instabilità arrivi ad interessare anche le regioni meridionali.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Torino – Anticiclone al capolinea, maltempo in vista con calo termico: ecco le previsioni
02 Maggio 2025 | ore 19:22
Meteo – Maggio prosegue primaverile dopo l’assaggio di Estate, ecco la tendenza
02 Maggio 2025 | ore 18:46
Meteo – Serie di perturbazioni in arrivo ad inizio settimana prossima, con frequente maltempo: i dettagli
02 Maggio 2025 | ore 18:01