Meteo Italia, bel tempo prevalente salvo locali disturbi in serata al Nord Est. Peggioramento alle porte per le Regioni adriatiche e meridionali
Guarda la versione integrale sul sito >
Meteo Italia, anticiclone garantisce ancora generale stabilità atmosferica da nord a sud. Nelle prossime ore tempo in veloce peggioramento sulla catena alpina nord orientale con qualche rovescio. Prossima settimana con maltempo localmente intenso al Sud e sulle regioni adriatiche 4 settembre 2016
Guarda la versione integrale sul sito >
Meteo Alpi e Appennini: Nella giornata odierna prevarranno condizioni meteo piuttosto stabili su una buona parte dei rilievi della nostra Penisola. Non mancheranno tuttavia brevi e isolati episodi di instabilità convettiva specie lungo l’arco appenninico centro-meridionale. Nel corso delle ore pomeridiane tuttavia il tempo peggiorerà gradualmente sui settori alpini centro-orientali con rovesci di pioggia a tratti intensi e locali formazioni temporalesche specie sui rilievi friulani nel corso della nottata. I giorni successivi si presenteranno all’insegna del bel tempo sulla fascia alpina salvo locali disturbi possibili sulle Alpi valdostane. Diverso invece il quadro climatico complessivo atteso sull’Appennino centro-meridionale, dove a partire dalla serata di domani non mancheranno episodi temporaleschi e momenti di piogge persistenti con cieli coperti, a causa della disposizione del minimo barico al suolo tra il Mar Ionio ed il Canale della Sicilia. Tempo più asciutto invece sulle aree tirreniche, specie quelle comprese tra il Lazio centro-settentrionale e l’Appennino emiliano.
Guarda la versione integrale sul sito >
Meteo prossima settimana – Come in parte descritto precedentemente, nel corso della prossima settimana masse di aria più fresca e instabile tenderanno ad avanzare dai settori balcanici che, unitamente all’azione prolungata di un minimo depressionario sull’area ionica, favoriranno l’innesco di continui fronti instabili in ingresso dai quadranti orientali verso le regioni adriatiche e la stabilizzazione di condizioni meteo generalmente perturbate. Questo significa che gran parte delle regioni che affacciano sul versante adriatico, eccezion fatta per Veneto e più localmente Friuli, subiranno un’intensa e prolungata fase di condizioni meteo perturbate. Nei prossimi aggiornamenti saremo in grado di entrare più nel dettaglio previsionale indicando le aree dove sono attesi i maggiori apporti precipitativi.
a cura di Brando Trionfera
Meteo Torino – Parentesi instabile in atto in città, con miglioramento in vista: ecco le previsioni
09 Settembre 2025 | ore 22:10
Meteo – Nuova irruzione di maltempo nel Weekend, con rinnovati rovesci, temporali e calo termico: i dettagli
09 Settembre 2025 | ore 20:59
Meteo – Sussulto dell’Autunno: violento maltempo attende l’Italia con nubifragi e crollo termico: ecco i dettagli
09 Settembre 2025 | ore 19:45