Meteo Italia: interruzione del dominio anticiclonico con piogge e neve in arrivo, vediamo quando
Meteo - Italia sotto l'alta pressione ma gennaio potrebbe mettere presto a segno la prima perturbazione, dal weekend maltempo in arrivo con piogge, neve e calo termico
Guarda la versione integrale sul sito >
Epifania, ultima delle festività, ancora con maltempo anticiclonico in Italia
Attuale situazione sinottica che vede un campo di alta pressione proteggere il Mediterraneo e portando ormai da molti giorni un vero e proprio maltempo anticiclonico. Condizioni meteo che saranno stabili in Italia anche per il giorno dell'Epifania dove a dominare al scena saranno nebbie e nubi basse. Attenzione anche ai valori sempre più elevati di smog e inquinamento con particolato ormai sopra i limiti da molti giorni su molte città.
Meteo weekend: cambia tutto con primo peggioramento dell'anno in arrivo
Tra Sabato e Domenica un profondo vortice di bassa pressione dovrebbe transitare tra Islanda e Isole Britanniche. La sua propaggine più meridionale dovrebbe raggiungere l'Italia portando un peggioramento meteo con piogge e anche neve. Domenica il maltempo dovrebbe iniziare ad interessare le regioni settentrionali con neve in arrivo sulle Alpi fino a quote medio-basse stante il calo delle temperature associato. Peggioramento meteo che dovrebbe poi estendersi anche al resto d'Italia nella prima parte della prossima settimana.
Meteo – Affondo perturbato nel Weekend, torna il maltempo in Italia e la neve sulle Alpi: i dettagli
Maltempo verso il Centro-Sud, torna la neve anche in Appennino
Con l'inizio della prossima settimana tutti i principali modelli mostrano la saccatura depressionaria muoversi verso il Centro-Sud portando anche qui un po' di maltempo. Possibile ritorno della neve soprattutto sull'Appennino centro-settentrionale in particolare nella giornata di Lunedì con fiocchi generalmente a quote medie. Temperature in calo all'inizio della settimana con valori di qualche grado anche sotto media specie al Sud.
CONTINUA A LEGGERE
Guarda la versione integrale sul sito >
Inverno condizionato dallo sfondamento della NAM
Valore NAM che sul finire di dicembre ha raggiunto valori oltre i +2 facendo quindi scattare la soglia di condizionamento. In questo caso dovremmo dunque attenderci 30-60 giorni di vortice polare mediamente compatto. Nella migliore delle ipotesi un gennaio con pochi spunti invernali dunque ma nel caso peggiore buona parte dell'inverno che potrebbe completamente trascorrere anonimo con spunti freddi non prima della seconda metà di febbraio. Tuttavia questo è solo uno degli indici e la tendenza meteo dunque non può che arrestarsi a massimo 10 giorni da oggi.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.
Meteo Milano – tempo più stabile nei prossimi giorni con cieli soleggiati ma con temperature in lieve calo
15 Maggio 2025 | ore 11:10
Meteo Roma – Instabilità e clima più fresco a seguire, migliora dalla prossima settimana? La tendenza
15 Maggio 2025 | ore 10:56
Meteo – Intensa ondata di maltempo in arrivo su parte dell’Italia con forti temporali e rischio di nubifragi
15 Maggio 2025 | ore 10:02
Meteo Italia – dopo il weekend breve rimonta dell’alta pressione ma maltempo sempre dietro l’angolo
15 Maggio 2025 | ore 07:00