Meteo Italia - maggiore stabilità con l'alta pressione in vista del weekend ma non per tutti
Meteo Italia - prossimi giorni con tempo più stabile grazie al rinforzo dell'alta pressione ma possibili temporali al Nord, primo weekend di settembre con temperature sopra media
Guarda la versione integrale sul sito >
Situazione sinottica ed evoluzione prossime ore in Italia, tempo in miglioramento
La saccatura responsabile del maltempo delle scorse ore in Italia si allontana adesso verso i Balcani con condizioni meteo che tendono a migliorare rapidamente su tutta la Penisola. In queste prime ore del giorno qualche fenomeni segnalato al Sud, specie su Calabria e Sicilia. Nel corso della giornata avremo invece un po' di instabilità in sviluppo su Alpi orientali e lungo l'Appennino.
Tempo più stabile nei prossimi giorni, passaggio temporalesco possibile al Nord
Nel corso dei prossimi giorni rinforzo dell'alta pressione e condizioni meteo più stabili in Italia ma con alcune eccezioni. Avremo infatti infiltrazioni fresche da nord-est che porteranno ancora qualche temporale nelle zone interne del Sud. Entro Venerdì poi ecco un piccolo cavetto d'onda in transito al Nord con precipitazioni anche temporalesche in sviluppo soprattutto su Alpi e alte pianure.
Sole e temperature sopra media nel weekend
Meteo weekend: primo weekend di settembre soleggiato e con temperature in rialzo
Principali modelli che in vista del primo weekend di settembre mostrano un promontorio anticiclonico di matrice africana in espansione sul Mediterraneo centrale. Ecco allora che le condizioni meteo potrebbero essere tipicamente estive in Italia con tempo per lo più asciutto e temperature anche di 2-4 gradi sopra media. Da valutare comunque possibili infiltrazioni fresche in quota che mostrano anche altri modelli.
Guarda la versione integrale sul sito >
Tendenza meteo: anticiclone protagonista o possibile passaggio instabile?
Prossima settimana che dovrebbe iniziare ancora con l'alta pressione protagonista almeno sul Mediterraneo centrale. Ultimo aggiornamento del modello GFS che mostra però un possibile passaggio instabile sul finire della prima decade di settembre. La distanza temporale è comunque molto elevata e al momento è solo un piccolo segnale del cambio di stagione, da valutare nei prossimi giorni.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.
Meteo – Primo weekend di settembre tipicamente estivo, sole prevalente su tutta l’Italia e torna il caldo intenso
05 Settembre 2025 | ore 08:59
Meteo Italia – caldo in aumento seguito da un possibile passaggio instabile, ecco gli ultimi aggiornamenti
05 Settembre 2025 | ore 06:59
Meteo Torino – Ampie schiarite in arrivo in città con fase di stabilità e bel tempo: ecco le previsioni
04 Settembre 2025 | ore 22:11
Meteo – Autunno annientato dall’Anticiclone, sarà Estate settembrina per gran parte della prossima settimana: i dettagli
04 Settembre 2025 | ore 21:16