Meteo Italia - periodo più dinamico in arrivo dopo il weekend con ritorno delle piogge e calo delle temperature

Meteo Italia - con l'arrivo del weekend correnti instabili porteranno nuvole e piogge, arriva un periodo più dinamico con diversi affondi perturbati possibili per la prossima settimana

Meteo Italia - possibile svolta fredda in arrivo?
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Situazione sinottica ed evoluzione in Italia, nuvolosità in aumento e prime piogge

Il promontorio anticiclonico presente sul Mediterraneo centrale porta ancora condizioni meteo asciutte ma è in fase di cedimento. Cieli che saranno ancora sereni o poco nuvolosi al Centro-Sud mentre maggiori addensamenti interesseranno le regioni settentrionali. Tra la sera e la notte prime piogge in arrivo al Nord-Ovest, più intense sulla Liguria. Pioviggini non escluse anche sulla Toscana.

Meteo weekend: correnti instabili portano piogge e acquazzoni sparsi

Nel terzo weekend di novembre ecco che una circolazione depressionaria con un minimo intorno a 1000 hPa si muoverà dall'Atlantico verso l'Europa occidentale. Correnti instabili raggiungeranno le regioni del Nord portando piogge e acquazzoni sparsi tra Sabato e Domenica, segnatamente al Nord-Ovest. Ancora tempo asciutto al Centro e soprattutto al Sud ma con più addensamenti in transito.

Scenari invernali in vista per la terza decade di Novembre.

All'inizio della settimana maltempo che potrebbe muoversi sulla nostra Penisola

Principali modelli che con l'inizio della terza decade di novembre mostrano i massimi dell'alta pressione sull'Atlantico e un lobo del vortice polare in discesa tra Scandinavia ed Europa. Saccatura che potrebbe allungarsi sul Mediterraneo tra Lunedì e Martedì portando un peggioramento meteo con maltempo anche sulle regioni del Centro-Sud, il tutto seguito da correnti più fredde settentrionali e un generale calo termico.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Tendenza meteo: maggiore dinamicità e possibili affondi freddi per la prossima settimana

Distanza temporale ancora elevata e ovviamente incertezza sull'evoluzione e modelli non troppo concordi. Quello che emerge comunque dagli ultimi aggiornamenti dei modelli è una maggiore dinamicità su Europa e Mediterraneo. Potrebbero anche concretizzarsi un paio di affondi freddi fin sul Mediterraneo con possibilità anche di neve a quote medio-basse. Temperature in calo con valori anche di qualche grado sotto media.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3

3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Francesco Cibelli

Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.