Meteo Italia - si prepara un passaggio instabile sul finire della settimana con piogge e temporali
Meteo Italia - nel secondo weekend di luglio sembra probabile un passaggio instabile sul Mediterraneo centrale con piogge e temporali in arrivo su diverse regioni
Guarda la versione integrale sul sito >
Situazione sinottica ed evoluzione prossime ore in Italia e in Europa
Campo di alta pressione con valori intorno a 1020 hPa che si espande sui settori occidentali del continente mentre sull'Europa orientale è presente una vasta circolazione depressionaria con goccia fredda in quota e minimo intorno a 1005 hPa. Condizioni meteo per lo più stabili nelle prossime ore in Italia e con temperature in rialzo, specie nei valori massimi, su tutti i settori.
Peggioramento meteo possibile nel weekend con il transito di una saccatura da ovest
Evoluzione meteo per il secondo weekend di luglio che secondo i principali modelli dovrebbe essere tutt'altro che stabile. La circolazione depressionaria presente sull'Europa centro-orientale potrebbe infatti agganciare una piccola goccia fredda diretta dall'Atlantico verso il Mediterraneo. Tra Sabato e Domenica non si esclude così un passaggio instabile che potrebbe portare piogge e temporali soprattutto sulle regioni del Centro-Nord, evoluzione ovviamente da confermare.
Meteo weekend, possibile un peggioramento su alcune regioni
Migliora con l'arrivo della prossima settimana, atteso anche un aumento delle temperature
Con l'arrivo della prossima settimana un promontorio anticiclone con componente africana dovrebbe tornare ad espandersi verso il Mediterraneo occidentale portando sicuramente un rialzo delle temperature, anche se probabilmente non troppo oltre le medie. Condizioni meteo più asciutte per l'Italia anche se con instabilità pomeridiana che non abbandonerà mai del tutto i rilievi.
Guarda la versione integrale sul sito >
Tendenza meteo: ritorno del grande caldo ancora lontano al momento secondo diversi modelli
Dopo il transito della saccatura del weekend ecco che il modello europeo ECMWF mostra da diversi giorni un anticiclone in espansione verso la Scandinavia e una circolazione con aria fresca in quota tra Europa orientale e Balcani. Questa potrebbe non solo tenere lontano il grande caldo ma rinnoverebbe condizioni meteo instabili con piogge e temporali sparsi. Modello GFS un po' diverso anche se il caldo intenso resta per ora ancora lontano.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.
Meteo Roma – Weekend al via con il sole, ma domenica sono attesi acquazzoni e temporali
12 Luglio 2025 | ore 11:10
Meteo – Domenica a rischio forti temporali e nubifragi, ecco dove
12 Luglio 2025 | ore 10:22
Meteo – Weekend al via estivo, ma domenica arriva un nuovo peggioramento
12 Luglio 2025 | ore 09:28