Meteo - L'Anticiclone ci riprova nel Weekend, ma un cavo perturbato lo insidia con possibile nuovo maltempo
Meteo - Parentesi di maltempo in arrivo in Italia, anche intensa e con possibili nubifragi. Nel Weekend è lotta tra l'Anticiclone e il passaggio di un nuovo cavo perturbato, i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Generale stabilità e bel tempo in Italia
Le condizioni meteo all'interno della nostra Penisola risultano quest'oggi in netto peggioramento rispetto a quanto osservato nelle precedenti 24 ore, a causa dell'avanzamento della nuvolosità in atto soprattutto sui settori tirrenici. Tale nuvolosità risulta tuttavia, al momento, improduttiva, con qualche rovescio o temporale in attivazione solamente sulle Alpi più occidentali. Le temperature, in questo contesto, rimangono di qualche grado superiori alla media di riferimento.
Primi rovesci e temporali in arrivo per domani
I primi rovesci e temporali raggiungeranno la nostra Penisola nella giornata di domani martedì 9 settembre, coinvolgendo principalmente la Toscana, con fenomeni localmente anche intensi. Il maltempo coinvolgerà anche una parte del nord in maniera qui al più sparsa. Le temperature, in questo contesto, subiranno una prima diminuzione sulle regioni nordoccidentali a causa dell'afflusso di correnti via via più fresche e instabili di origine atlantica.
Saccatura depressionaria in transito sull'Italia
Una saccatura depressionaria di origine atlantica sta affondando in queste ore sulla Penisola iberica e determina l'odierna intromissione di correnti più umide, responsabili dell'attuale annuvolamento. La stessa saccatura depressionaria transiterà sull'Italia determinando un peggioramento intenso, con primi rovesci e temporali da domani martedì 9, come scritto in precedenza, ma con possibili nubifragi soprattutto lungo il versante tirrenico a partire da mercoledì 10 settembre.
Guarda la versione integrale sul sito >
L'Anticiclone ci riprova nel Weekend, ma spunta l'ipotesi di un cavo perturbato
L'Alta pressione di origine africana proverà poi a recuperare terreno entro il prossimo Weekend, con un flusso atlantico costantemente sbilanciato verso il vecchio continente che potrà sempre innescare qualche rovescio o temporale, specie sulle aree più settentrionali nella giornata di sabato 13. Negli ultimi aggiornamenti modellistici spunta tuttavia l'ipotesi di un cavo perturbato a respingere l'Anticiclone e in affondo nella giornata di domenica 14 settembre, con rinnovato maltempo. Sulla tendenza torneremo in maniera più approfondita nei prossimi giorni: vi invitiamo pertanto a seguire i prossimi aggiornamenti sul nostro sito.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo – Maltempo irrompe nuovamente sull’Italia, con possibili nubifragi e neve in montagna: i dettagli
19 Ottobre 2025 | ore 16:32
Meteo – Miglioramento in arrivo nelle prossime ore con rovesci solo isolati e residuali: i dettagli
19 Ottobre 2025 | ore 15:51
Meteo Torino – Nubi di passaggio sul Piemonte, poi atteso un peggioramento; le previsioni
19 Ottobre 2025 | ore 14:56
Meteo – Autunno verso il ritorno del maltempo, ma per novembre possibile l’alta pressione? Le ultimissime
19 Ottobre 2025 | ore 13:59