Meteo - L'aria atlantica si tuffa nel Mediterraneo la prossima settimana, con rinnovato maltempo in arrivo: la tendenza
Meteo - Nuovo peggioramento in arrivo dalla prossima settimana, con il ritorno del maltempo anche intenso e con calo delle temperature: ecco la tendenza
Guarda la versione integrale sul sito >
Tripudio di stabilità e bel tempo
Il consolidamento di un campo di Alta pressione di matrice africana sul bacino del Mediterraneo sta ponendo la parola fine al maltempo che per diverse settimane ha interessato i diversi settori della nostra Penisola, a causa di una serie interminabile di perturbazioni e di circolazioni secondarie instabili da est. Le condizioni meteo, infatti, appaiono quest'oggi perlopiù stabili e asciutte, fatto salvo qualche isolato temporale in formazione sulle Alpi nel corso di questo pomeriggio, con temperature mediamente in lieve aumento rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.
Si apre una fase di stabilità
L'Anticiclone inaugura quest'oggi una fase di prolungata stabilità e bel tempo, destinata a reiterarsi per qualche giorno e almeno fino alla prima parte del Weekend. L'assenza di fenomeni rilevanti sul nostro Paese, fatta qualche isolata eccezione sul settore alpino, sarà peraltro associata ad un aumento progressivo delle temperature che arriveranno a superare la media di riferimento anche di diversi gradi.
Nuovo maltempo in arrivo dalla prossima settimana
Già a partire dalla giornata di domenica 4 maggio un primo peggioramento delle condizioni meteo sembra poter interessare la nostra Penisola, a causa di un iniziale arretramento dell'Anticiclone africano. Piogge e rovesci potranno transitare su alcune zone del Paese, in un contesto in prevalenza ancora stabile, nonostante l'aumento della nuvolosità. Tale scenario sarà comunque il preludio dell'arrivo del maltempo anche intenso nel corso della prossima settimana, come vedremo nel prossimo paragrafo.
Guarda la versione integrale sul sito >
Saccatura in affondo sul Mediterraneo da lunedì
A partire dalla giornata di lunedì 5 maggio le condizioni meteo tenderanno a peggiorare sensibilmente soprattutto sulle regioni centro-settentrionali, con piogge e temporali nuovamente in transito a causa dell'affondo di una saccatura depressionaria di origine atlantica sul Mediterraneo centrale. Questa aprirà una fase di maltempo destinata a protrarsi per almeno qualche giorno, con temperature in diminuzione anche sensibile nelle aree coinvolte dai fenomeni intensi. Tuttavia, trattandosi di una tendenza, essa è ancora soggetta a variazioni importanti: vi invitiamo pertanto a seguire i prossimi aggiornamenti sul nostro sito.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Torino – Fase di assoluta stabilità e bel tempo in città, ecco le previsioni
30 Aprile 2025 | ore 21:59
Meteo – Prosegue la variabilità a Maggio tra Anticiclone e maltempo: ecco la tendenza
30 Aprile 2025 | ore 21:21
Meteo – Prima parte del Weekend ok, poi peggiora con possibilità di nuove piogge: i dettagli
30 Aprile 2025 | ore 19:46