Meteo - Maltempo e clima invernale avvolgono l'Italia grazie alla discesa di correnti artiche: i dettagli

Meteo - Correnti artiche in discesa sul bacino del Mediterraneo centrale aprono una fase invernale, con temperature inferiori alla media di riferimento e neve a quote relativamente basse: i dettagli

Maltempo e neve in arrivo in Italia.
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Piogge e temporali in atto in Italia

Le condizioni meteo continuano a mantenersi quest'oggi perturbate sulle regioni centro-meridionali con piogge e occasionali temporali sparsi, ma localmente anche intensi, alimentati da un flusso di correnti ben più fredde di stampo artico marittimo in discesa sul bacino del Mediterraneo centrale. Le temperature, infatti, risultano spesso anche inferiori alla media di riferimento, con neve a quote relativamente basse.

Neve fino a quote collinari al centro, fino in montagna al sud

L'afflusso di correnti più fredde di matrice artico marittima ha fatto sì che l'abbassamento delle temperature generalizzato facesse scendere anche la quota neve sulle regioni centro-meridionali: sui settori centrali essa infatti si è attestata e si attesta tutt'ora a quote collinari, mentre sull'Appennino meridionale non riesce a scendere al di sotto dei 1.000/1.200 metri.

Fase invernale prosegue anche in serata

Al netto di un miglioramento delle condizioni meteo sul medio versante tirrenico per la serata odierna, con l'avanzamento persino di parziali schiarite, il maltempo continuerà a portare i suoi effetti sul medio adriatico e sul settore tirrenico meridionale, stando a quanto prospettano i principali centri di calcolo. La finestra invernale è pertanto destinata a proseguire, con temperature che peraltro confermeranno mediamente una lieve e ulteriore diminuzione rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Clima marcatamente invernale sull'Italia

In un quadro comunque ancora perturbato sulla nostra Penisola, malgrado il miglioramento in atto sulle regioni settentrionali e su quelle centrali tirreniche, il clima apparirà ancora pienamente invernale su tutto il Paese grazie all'afflusso persistente di correnti ben più fredde, provenienti da latitudini più settentrionali e di stampo artico marittimo: le temperature, infatti, misureranno valori generalmente inferiori alla media di riferimento.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3

 

3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.