Meteo - Migliora nella seconda metà della prossima settimana, con maggiore stabilità e temperature in ripresa
Meteo - Un aumento di pressione sul Mediterraneo centrale nella seconda metà di settimana permetterà un miglioramento, con temperature in lieve ripresa: i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Piogge, temporali e occasionali grandinate
Assistiamo nella giornata odierna ad un evidente peggioramento delle condizioni meteo all'interno della nostra Penisola dovuto all'affondo di una saccatura depressionaria di origine atlantica sul Mediterraneo centrale, con piogge, temporali e occasionali grandinate che imperversano sulle regioni settentrionali e sulla Toscana, dove i fenomeni localmente appaiono anche intensi e a carattere di nubifragio.
Qualche temporale termoconvettivo al centro-sud, migliora temporaneamente in serata
Qualche temporale termoconvettivo si aziona questo pomeriggio anche sull'Appennino meridionale e nelle aree più interne e montuose delle Isole Maggiori, con fenomeni anche in questo caso talvolta intensi e a carattere di nubifragio, con possibili grandinate. Mentre sul resto del Paese il maltempo continuerà ad essere alimentato dall'afflusso di correnti più fresche e instabili di matrice atlantica, su questi settori si attende un miglioramento temporaneo in serata.
Prima parte di settimana turbolenta
La prima parte della settimana subentrante sarà pertanto turbolenta, con piogge e temporali che finiranno per espandersi anche sui settori peninsulari del centro-sud, con fenomeni localmente anche intensi e a carattere di nubifragio. Non sono escluse, anche in questo caso, grandinate. Le temperature, in questo contesto, subiranno una generale diminuzione, tornando tuttavia su valori più in linea con la media di riferimento dopo la canicola degli scorsi giorni.
Guarda la versione integrale sul sito >
Seconda metà di settimana più stabile, ma con temperature contenute a causa di una goccia fredda sui Balcani
La seconda metà della settimana subentrante apparirà invece mediamente più stabile e asciutto, con al più la possibilità di qualche temporale termoconvettivo sui monti circoscritto alle sole ore pomeridiane. Le temperature, in questo contesto, subiranno solo una lieve ripresa, a causa della presenza di una goccia fredda sul settore balcanico e conterrà le temperature intorno alla media di riferimento o poco oltre.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo – Violenta grandinata colpisce la Ciociaria: danni e disagi in provincia di Frosinone
07 Luglio 2025 | ore 10:42
Meteo – Italia tra maltempo e instabilità: tromba marina a Tarquinia e temporali sparsi al Centro-Nord
07 Luglio 2025 | ore 10:20
Meteo weekend – goccia fredda sull’Europa orientale porta temporali sparsi e tiene lontano il caldo
07 Luglio 2025 | ore 10:17
Meteo Italia – saccatura sul Mediterraneo con maltempo e calo delle temperature nei prossimi giorni
07 Luglio 2025 | ore 06:59