Meteo - Miglioramento in vista per inizio settimana con instabilità residua e temperature in aumento: i dettagli

Meteo - L'Anticiclone africano torna a guadagnare terreno sul Mediterraneo ad inizio settimana prossima, con miglioramento relativo in un contesto comunque ancora perturbato e con temperature in aumento: i dettagli

Anticiclone in espansione da lunedì.
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Piogge e temporali in azione al nord, meglio al centro-sud

Piogge e temporali si azionano sulle regioni settentrionali per effetto dell'affondo di una saccatura depressionaria di origine atlantica pilotata da un'area di bassa pressione presente nel Baltico. Le condizioni meteo rimangono relativamente più stabili e asciutte al centro-sud, con temperature che in questo contesto non subiscono significative variazioni rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore, rimanendo generalmente al di sotto della media di riferimento.

Nessuna novità in arrivo nelle prossime ore

Nessuna novità è in arrivo in Italia nelle prossime ore, con le condizioni meteo che si manterranno perturbate al nord e relativamente più stabili e asciutte al centro-sud, dove i cieli risulteranno peraltro perlopiù sereni o da poco a parzialmente nuvolosi. Le temperature, tuttavia, si manterranno su valori relativamente freschi e comunque inferiori alla media di riferimento a causa dell'afflusso di correnti atlantiche sul Mediterraneo centrale.

Ulteriore peggioramento in arrivo nel Weekend

Nel corso del primo Weekend di agosto si consacreranno gli effetti della quarta perturbazione degli ultimi 10 giorni in Italia, con piogge e temporali che si espanderanno a parte del centro e del sud, con fenomeni localmente anche intensi e a possibile carattere di nubifragio. L'ulteriore affondo della suddetta saccatura depressionaria non solo determinerà un ulteriore peggioramento, ma anche un ulteriore abbassamento delle temperature, con clima pertanto relativamente fresco, specie nella notte.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

L'Anticiclone torna a prendere campo da lunedì

L'Alta pressione di origine africana sembra battere un colpo successivamente e più precisamente a partire dalla giornata di lunedì 4 agosto. In verità, una circolazione residuale di correnti più fresche costituirà una spina nel fianco per tutta la prima parte della prossima settimana, con qualche temporale pomeridiano possibile ancora in particolare sulle aree più interne e montuose del centro-sud. Tutto questo non impedirà comunque un aumento delle temperature, che torneranno intorno alla media di riferimento.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.