METEO - Nuovo IMPULSO ARTICO in arrivo in ITALIA ad INIZIO SETTIMANA, torna la NEVE a BASSA QUOTA, ecco dove
METEO - AFFONDO RETROGRADO del FREDDO ARTICO sulla Penisola balcanica determinerà un nuovo PEGGIORAMENTO ad INIZIO SETTIMANA per alcune aree dell'ITALIA, ecco quali
Guarda la versione integrale sul sito >
Tempo in miglioramento momentaneo
Le condizioni meteo all'interno della nostra Penisola appaiono in visibile miglioramento quantomeno rispetto a ieri, quando piogge e nevicate a quote anche relativamente basse hanno interessato il meridione e parte del centro, più specificamente l'Abruzzo. Si registra infatti attualmente la quasi totale assenza di fenomeni, fatta eccezione per qualche localizzato rovescio, nevoso comunque a quote molto basse e intorno ai 200/400 metri sulla Puglia, in particolare nel pomeriggio.
Peggioramento in serata
La dinamica che stiamo vivendo è dovuta essenzialmente all'affondo di una saccatura di matrice artica che si centra principalmente sulla Penisola balcanica, non mancando di portare qualche effetto trasversale anche sullo stivale. La persistenza di queste correnti fredde sul settore balcanico infatti, determineranno un nuovo rapido peggioramento che interesserà settori molto localizzati del nostro Paese (scopri quali). Laddove insisterà la stabilità, il clima rimarrà comunque tipicamente invernale.
Moto retrogrado della goccia fredda sui Balcani: nuovo peggioramento ad inizio settimana
Nella giornata di domani domenica 23 gennaio le condizioni meteo torneranno a migliorare, risultando generalmente stabili praticamente ovunque. Contestualmente la goccia fredda di matrice artica sul settore balcanico insisterà in loco assumendo moto retrogrado e verrà peraltro alimentato da un nuovo impulso da nord. Ciò determinerà un ulteriore peggioramento del tempo su alcuni settori del Paese ad inizio settimana stando a quanto prospettano i principali centri di calcolo e come vedremo nel prossimo paragrafo.
CONTINUA A LEGGERE.
Guarda la versione integrale sul sito >
Piogge e nevicate a bassa quota al sud Italia per lunedì
Il nuovo peggioramento che ad inizio settimana e precisamente nella giornata di lunedì 24 gennaio interesserà il sud e parte del centro Italia, sarà anch'esso accompagnato da correnti più fredde di natura artica, che porteranno la neve a quote relativamente basse. Le precipitazioni, va detto, colpiranno a carattere sparso, ma fiocchi scenderanno fin sui 500/600 metri in Calabria, e dai 700/800 metri in Abruzzo. Più alta invece la quota in Sicilia, dove si attesterà intorno ai 900/1.000 metri, in particolare sui Nebrodi.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo – Piogge e temporali anche intensi in vista, la Protezione Civile diffonde l’allerta: ecco dove
04 Maggio 2025 | ore 19:08
Meteo – Primavera in tilt nella settimana prossima, con maltempo, piogge e temporali frequenti: i dettagli
04 Maggio 2025 | ore 18:18
Meteo Torino – Tempo in peggioramento con arrivo di piogge e temporali; le previsioni
04 Maggio 2025 | ore 14:57
Meteo – Temperature in un brusco calo nei prossimi giorni, localmente anche di 10°C
04 Maggio 2025 | ore 13:56