Meteo - Occhio al riscatto dell'Inverno, pronta una serie di perturbazione polari con frequente maltempo e nevicate: i dettagli
Meteo - L'Inverno è pronto a prendersi la sua rivincita con una serie di perturbazioni polari che porteranno frequente maltempo con bufere sulle montagne: ecco la tendenza
Guarda la versione integrale sul sito >
Prevalente stabilità sulla nostra Penisola
Le immagini satellitari coadiuvate dal supporto di un radar meteorologico proiettano condizioni meteo in prevalenza stabili sulla nostra Penisola, anche se non mancano isolati rovesci dovuti essenzialmente all'intrusione di correnti più umide sul Mediterraneo centrale. Nella serata corrente, isolati e blandi piovaschi potrebbero insistere su alcuni settori del meridione (scopri quali), con parziali schiarite in avanzamento al centro-nord.
Weekend contrassegnato da prevalente stabilità, ma non mancherà maltempo
Nel corso del prossimo Weekend la nostra Penisola si interporrà sul ramo discendente dell'Anticiclone, ovvero sul bordo orientale e ciò assicurerà condizioni meteo di prevalente stabilità, ma non totale: qualche eccezione di maltempo potrebbe infatti interessare alcuni settori della nostra Penisola (scopri quali) sia nella giornata di domani sabato 14 che in quella di dopodomani domenica 15 gennaio. Il tutto in un contesto climatico che si manterrà verosimilmente invernale.
Serie di perturbazioni polari in arrivo per la prossima settimana
Una serie di perturbazioni polari potrebbero successivamente raggiungere la nostra Penisola durante la prossima settimana, stando anche a quanto prospettano i principali centri di calcolo. L'Inverno potrebbe pertanto riscattarsi dopo una prima parte fin qui decisamente deludente e con temperature spesso anche piuttosto miti. Tale evoluzione infatti non porterebbe solamente maltempo, ma anche il ritorno della neve a quote più accettabili per il periodo, come vedremo nel prossimo paragrafo.
CONTINUA A LEGGERE.
Guarda la versione integrale sul sito >
Neve in arrivo in montagna
La prossima settimana potrebbe pertanto essere caratterizzata da condizioni di frequente maltempo sulla nostra Penisola, con aria fredda di matrice polare marittima che affluirà frequentemente sul Mediterraneo centrale. Ciò comporterà un calo delle temperature sensibile soprattutto in quota, con nevicate anche localmente intense in montagna, su Alpi e Appennini in primis. Insomma, una boccata d'aria in quei posti dove la neve dovrebbe essere la consuetudine di questo periodo e soffrono invece un deficit nivometrico in alcuni posti anche importante. Sul dettaglio previsionale approfondiremo con l'avvicinarsi del target.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo – Weekend con tempo in miglioramento ma non mancheranno dei temporali e con temperature in diminuzione
13 Maggio 2025 | ore 12:27
Meteo Milano – Tempo instabile con piogge e temporali specie a ciclo diurno, maggiore stabilità nel weekend
13 Maggio 2025 | ore 10:42
Meteo Roma – Instabilità in aumento con acquazzoni e temporali pomeridiani in sviluppo
13 Maggio 2025 | ore 10:39