METEO PASQUA e PASQUETTA 2018: anticiclone in risalita sull'Italia e temperature in aumento

di

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Condizioni meteo in miglioramento per Pasqua e Pasquetta 2018: dopo il maltempo rimonta l'anticiclone sull'Italia.

Previsioni Meteo per Pasqua e Pasquetta 2018: come sarà il tempo sull'Italia? Fonte: culinarium.es

METEO PASQUA e PASQUETTA 2018: anticiclone in risalita sull'Italia e temperature in aumento – 30 marzo 2018 – Una perturbazione atlantica ha iniziato a transitare sulla nostra Penisola, portando maltempo e aria più fresca già da ieri. Tra oggi, venerdì 30, e domani, sabato 31 marzo, il meteo risulterà a tratti perturbato sull'Italia, con rovesci, temporali e neve soprattutto al Nord come sul versante Tirrenico: Pasqua e Pasquetta 2018 dunque compromesse? No, perché la perturbazione man mano si allontanerà verso Est lasciando dietro di sé solamente qualche residua precipitazione, specialmente sulle zone interne del Centro Sud nelle ore diurne. Attenzione ai venti che potrebbero essere anche sostenuti già da sabato e anche ai mari che conseguentemente risulteranno mossi o molto mossi. Sotto il profilo termico si sentiranno ancora gli effetti della perturbazione, con Pasqua che dunque sarà generalmente fresca sull’Italia. Pasquetta poi dovrebbe essere la giornata migliore durante le prossime vacanze. L'anticiclone è previsto in rimonta sull’Italia e non sono attese precipitazioni di rilievo: temperature torneranno a salire ma rimarranno generalemente in linea o poco sotto le medie.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Continuate a seguire tutti i prossimi aggiornamenti per rimanere sempre informati sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e per i prossimi giorni, con Pasqua e Pasquetta 2018 che sembrano essere salve grazie ad una veloce rimonta dell'anticiclone la qualche allontanerà le precipitazioni e farà aumentare le temperature specie al Sud.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

a cura di Martina Rampoldi

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3