Meteo - Peggioramento in arrivo in Italia con goccia fredda in transito nel Weekend: i dettagli

Meteo - Peggioramento in arrivo sull'Italia con l'avanzamento di una saccatura depressionaria e il suo successivo possibile isolamento a goccia fredda nel Weekend in Italia: i dettagli

Meteo Weekend.
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Tempo stabile e asciutto in Italia

Il quadro meteorologico del nostro Paese è quest'oggi favorevole alla stabilità e al relativo bel tempo grazie alla nuova espansione del campo di Alta pressione di origine azzorriana sul bacino del Mediterraneo centro-occidentale, che spazza via le residuali correnti di maltempo che fino alle prime ore di questa notte avevano comunque coinvolto l'Italia e per cui la Protezione Civile aveva infatti diffuso già ieri un'allerta. Le temperature, in questo contesto, appaiono mediamente in lieve diminuzione rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.

Prossime ore con stabilità e relativo bel tempo

Le prossime ore vedranno la prosecuzione della stabilità e del relativo bel tempo sulla nostra Penisola, grazie al consolidamento del suddetto campo di Alta pressione di origine azzorriana sul Mediterraneo centro-occidentale, con cieli in larga parte sereni o da poco a parzialmente nuvolosi e con temperature che, in questo contesto, quando non stazionarie, confermeranno mediamente una lieve diminuzione rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.

Stabilità, bel tempo e temperature in aumento nei prossimi giorni

L'Anticiclone azzorriano inaugurerà una fase di stabilità e relativo bel tempo sulla nostra Penisola, con cieli spesso sereni o da poco a parzialmente nuvolosi e con possibilità al più di qualche nebbia nelle ore notturne e nelle prime del mattino sulla Pianura Padana e vallate interne. Tale situazione si protrarrà fino a gran parte della giornata di giovedì 6 novembre, entro la cui serata sono attesi i primi rovesci sulla Sardegna, preludio di un più esteso peggioramento in arrivo, come vedremo nel prossimo paragrafo.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Peggiora da venerdì con piogge e possibili temporali anche intensi

A partire dalla giornata di venerdì 7 novembre l'avanzamento di una saccatura depressionaria di origine atlantica sul Mediterraneo centro-occidentale determinerà un peggioramento delle condizioni meteo dapprima sulle Isole Maggiori in estensione, nel Weekend, su buona parte del centro-sud, con piogge e possibili temporali localmente anche intensi grazie al successivo e possibile isolamento di una goccia fredda. Le temperature, in questo contesto, subirebbero una nuova diminuzione su valori più allineati alla media di riferimento. Tuttavia, trattandosi di una tendenza, essa è ancora soggetta a variazioni anche radicali: vi invitiamo pertanto a seguire i prossimi aggiornamenti sul nostro sito.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.