Meteo - Perturbazione porta ancora maltempo nelle prossime ore con neve a quote basse: i dettagli
Meteo - La fase perturbata continua ad interessare l'Italia con clima invernale e piogge e nevicate a quote anche piuttosto basse anche nelle prossime ore, ecco dove
Guarda la versione integrale sul sito >
Parte un Weekend contrassegnato da maltempo invernale
Come annunciato negli scorsi giorni in questa sede, il Weekend appena iniziato sarebbe stato contrassegnato da connotati pienamente invernali, con il maltempo che continua ad interessare alcune zone del Paese con neve a bassa quota. Questo a causa di un Anticiclone piuttosto remissivo in sede mediterranea, dopo che in realtà ha prevalso sull'area spesso nella prima parte della stagione, portando in questo senso condizioni meteo di frequente stabilità accompagnate anche da una certa mitezza.
Maltempo quest'oggi soprattutto al centro-sud
Ancora una volta il quadro meteorologico risulta mediamente perturbato soprattutto su alcune aree delle regioni centro-meridionali. Si fa specifico riferimento al medio versante adriatico, dove nella notte si sono abbattute autentiche bufere di neve localmente, specie in Abruzzo, ma anche al basso versante tirrenico, dove le nevicate si sono fermate alle quote di montagna. Altrove il tempo è risultato relativamente più stabile e asciutto, sebbene non con cieli così limpidi.
Prossime ore ancora con maltempo
Nel corso delle prossime ore non si evidenzieranno sostanziali variazioni sul quadro sinottico del nostro Paese, con le condizioni meteo che si manterranno pertanto pressappoco immutate: stando infatti a quanto prospettano i principali centri di calcolo, maltempo di stampo pienamente invernale continuerà ad abbracciare svariati settori del nostro Paese, come vedremo nel prossimo paragrafo con temperature che appaiono in linea se non inferiori alla media del periodo pressoché ovunque.
CONTINUA A LEGGERE.
Guarda la versione integrale sul sito >
Maltempo su Marche, Umbria e basso versante tirrenico con neve a quote basse
E' così che in serata le condizioni di maltempo interesseranno principalmente le Marche e l'Umbria soprattutto al confine con le Marche, dove la neve si attesterà tra i 100 e i 300 metri e con fenomeni localmente anche intensi, specie sponda marchigiana. L'instabilità interesserà contemporaneamente il basso versante tirrenico, con neve a partire dai 600/900 metri anche nelle zone interne della Sicilia. Possibile qualche fiocco inoltre nel frusinate fin sui 400/600 metri. Le condizioni meteo si manterranno relativamente più stabili e asciutte altrove, benché con clima piuttosto freddo e invernale.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo domani 16 maggio: ancora piogge e temporali al Sud Italia ma con tendenza a miglioramento
15 Maggio 2025 | ore 14:36
Meteo Milano – tempo più stabile nei prossimi giorni con cieli soleggiati ma con temperature in lieve calo
15 Maggio 2025 | ore 11:10
Meteo Roma – Instabilità e clima più fresco a seguire, migliora dalla prossima settimana? La tendenza
15 Maggio 2025 | ore 10:56
Meteo – Intensa ondata di maltempo in arrivo su parte dell’Italia con forti temporali e rischio di nubifragi
15 Maggio 2025 | ore 10:02