METEO - PIOGGE e TEMPORALI ancora in azione in ITALIA, la Protezione Civile diffonde l'ALLERTA, ecco dove
METEO - Forti PIOGGE e TEMPORALI si abbatteranno ancora una volta sull'ITALIA con TEMPERATURE relativamente fresche: la Protezione Civile ha diffuso l'ALLERTA, ecco dove
Guarda la versione integrale sul sito >
Instabilità anche nella serata corrente
Dopo un pomeriggio di forte maltempo e in cui i nubifragi si sono abbattuti anche sulla Capitale provocando allagamenti e disagi ad essi connessi, anche la serata corrente, seppur inserita all'interno di un miglioramento, trascorrerà all'insegna del maltempo su settori italiani più specifici e circoscritti: piogge e temporali si presenteranno infatti ancora non solo su Piemonte e Veneto, ma anche sull'Appennino meridionale.
Maltempo anche per domani
Un flusso perturbato in costante allungamento sulla nostra Penisola porterà condizioni di maltempo anche per domani mercoledì 9 giugno, con piogge e temporali che in particolare interesseranno i settori interni dello stivale. Possibili sconfinamenti fin sulle aree costiere saranno possibili non solo sul basso versante tirrenico ma anche nel Lazio. Le temperature si manterranno su valori comunque gradevoli a causa del fluire di correnti più fresche. PER I DETTAGLI SULLE PREVISIONI METEO DELLA VOSTRA CITTA', CONSULTATE IL NOSTRO SITO.
Ecco il bollettino della Protezione Civile
Riassunto brevemente il quadro meteorologico attuale e delle prossime ore, vi riportiamo il bollettino di vigilanza meteorologica emesso oggi dalla Protezione Civile e valido per domani: Precipitazioni: sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Campania meridionale e settori tirrenici della Basilicata, su Calabria e Sicilia nord-orientale, con quantitativi cumulati localmente moderati; da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sui settori alpini, su Liguria, settori meridionali di Toscana ed Umbria, su Lazio, settori occidentali dell'Abruzzo, resto di Campania e Basilicata, Puglia meridionale, su Sicilia occidentale ed orientale e sulla Sardegna orientale, con quantitativi cumulati generalmente deboli. Visibilità: nessun fenomeno significativo. Temperature: massime in locale sensibile aumento al Centro-Nord. Venti: localmente forti occidentali sulla Sicilia meridionale. Mari: temporaneamente molto mosso lo Stretto di Sicilia. Fonte: Sito del Dipartimento della Protezione Civile – Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Guarda la versione integrale sul sito >
Allerta gialla, ecco dove
Sulla base di quanto scritto all'interno del bollettino che vi abbiamo riportato, il Dipartimento di Protezione Civile ha valutato queste allerte per domani: Per la giornata di domani, Mercoledì 9 giugno 2021:
ORDINARIA CRITICITA' PER RISCHIO IDRAULICO / ALLERTA GIALLA:
Calabria: Versante Jonico Meridionale, Versante Tirrenico Settentrionale, Versante Jonico Centro-settentrionale, Versante Jionico Centro-meridionale, Versante Jonico Settentrionale, Versante Tirrenico Meridionale, Versante Tirrenico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Centro-settentrionale
ORDINARIA CRITICITA' PER RISCHIO TEMPORALI / ALLERTA GIALLA:
Basilicata: Basi-A2, Basi-D, Basi-C
Calabria: Versante Jonico Meridionale, Versante Tirrenico Settentrionale, Versante Jonico Centro-settentrionale, Versante Jionico Centro-meridionale, Versante Jonico Settentrionale, Versante Tirrenico Meridionale, Versante Tirrenico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Centro-settentrionale
Campania: Piana Sele e Alto Cilento, Basso Cilento, Tanagro, Tusciano e Alto Sele, Alta Irpinia e Sannio, Penisola sorrentino-amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini, Alto Volturno e Matese, Piana campana, Napoli, Isole e Area vesuviana
Piemonte: Valle Tanaro, Pianura Cuneese, Valli Varaita, Maira e Stura
Sicilia: Nord-Orientale, versante tirrenico e isole Eolie, Centro-Settentrionale, versante tirrenico, Nord-Orientale, versante ionico
ORDINARIA CRITICITA' PER RISCHIO IDROGEOLOGICO / ALLERTA GIALLA:
Calabria: Versante Jonico Meridionale, Versante Tirrenico Settentrionale, Versante Jonico Centro-settentrionale, Versante Jionico Centro-meridionale, Versante Jonico Settentrionale, Versante Tirrenico Meridionale, Versante Tirrenico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Centro-settentrionale
Sicilia: Nord-Orientale, versante tirrenico e isole Eolie, Centro-Settentrionale, versante tirrenico, Nord-Orientale, versante ionico.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo domani 3 maggio: ancora tempo stabile in Italia salvo locali piogge su questi settori
02 Maggio 2025 | ore 14:30
Meteo – Weekend con alta pressione in cedimento, al via stabile e soleggiato ma poi sono in arrivo le piogge
02 Maggio 2025 | ore 12:02